La mostra di “Hugo Pratt e Corto Maltese 50 anni di viaggi nel mito”, inaugurata il 4 novembre 2016, sarà visitabile fino al 19 marzo 2017 a Bologna, presso Museo della Storia di Palazzo Pepoli. La mostra a cura di Patrizia Zanotti è realizzata in collaborazione con Cong-Hugo Pratt art properties.
L’esposizione presenta oltre 400 opere tra disegni, acquerelli, chine, riviste e rarità.
In mostra non solo Corto Maltese ma anche Anna della Giungla (1959), Ernie Pike del 1961, Sg.t Kirk del 1955, e ancora le incredibili tavole e acquerelli di Wheeling e degli Scorpioni del Deserto che conducono il visitatore-viaggiatore nell’Etiopia del 1941-1942 e nelle cui storie a personaggi dell’immaginario si sovrappongono personaggi storici.
Come una sorta di mostra nella mostra, saranno esposte tutte insieme per la terza volta da quando sono state create, le 164 tavole originali di Una ballata del mare salato, un classico della letteratura disegnata.
L’esposizione, attraverso le opere di Pratt, accompagna il visitatore in un viaggio tra finzione letteraria e biografia; un avvincente racconto segnato da incontri fortuiti, alterne vicende intessute in un panorama storico-geografico che abbraccia l’Africa dell’Italia fascista, come la magia alchemica di Venezia e molto altro ancora, come scrive la curatrice “in questa mostra abbiamo cercato di intrecciare la vita e lo spirito di Hugo Pratt e di Corto perché sono le due facce della stessa personalità”.