Pezzi d’autore
Benessere afrodisiaco
L’autunno è arrivato, e con sé ha portato la voglia di mettersi ai fornelli. Da qualche numero abbiamo deciso di pubblicare per voi lettori, provenienti da varie parti del mondo, i consigli del noto Chef Rosario..
Archivio articoli arretrati
La Festa delle Luci
Cari lettori, ci sono diverse mete che vi ho già consigliato per le vostre vacanze natalizie, questa volta vorrei presentarvi un’esperienza natalizia da vivere con amici e famiglia che vi lascerà senza fiato…
I consigli di Chef Rosario
L’autunno è arrivato, e con sé ha portato la voglia di mettersi ai fornelli. Da qualche numero abbiamo deciso di pubblicare per voi lettori, provenienti da varie parti del mondo, i consigli del noto Chef Rosario..
Il profumo del Natale con Chef Rosario
Il Natale porta con sé la magia della cucina, con i suoi profumi di biscotti tipici e dolci che vanno ad arricchire le nostre tavole imbandite…
Reperti contemporanei
“So che può venire mal di testa cercando di trovare un artista per il vostro progetto architettonico o di paesaggio“…
Raffaello torna in auge
Dal 2 dicembre 2021 al 15 gennaio lo straordinario scenario della Cappella Sistina si impreziosisce di un’opera unica, un presepe di stile e soggetto Rinascimentale e Raffaelliano, finanziato interamente dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus..
Il nuovo museo sottomarino di Cannes
Siamo soliti immaginare il mondo sottomarino come un regno magico e armonioso, popolato da specie animali di straordinaria bellezza e…
L’Arte si firma Missoni
Torniamo a parlare di Francesco Maccapani Missoni, erede della celebre famiglia, il cui marchio di fabbrica nel mondo della moda è il colore…
Palazzo Strozzi si firma JR
L’artista francese più famoso al mondo re-immagina Palazzo Strozzi attraverso una nuova installazione site specific che propone una riflessione…
Arte e cucina
Rosario Titone, un giovane Chef originario di un piccolo paese in provincia di Trapani, Santa Ninfa, situato nell’entroterra della Sicilia, piccola perla mediterranea. Inizia qui il suo amore per la cucina e il suo sogno di diventare uno Chef famoso, in questa Sicilia, depositaria di una cucina fatta di essenze mediterranee che si sposano con i colori dei propri prodotti.
Gio Ponti… una passione per la ceramica
Una maiolica special edition della Francesco De Maio alla mostra internazionale “Gio Ponti. Amare l’Architettura”“Nella retrospettiva in programma al MAXXI di Roma dal 27 novembre la Ceramica Francesco De Maio riedita “Via Dezza”, il cotto decorato a mano a fasce...
Arte e Design a confronto
Il rapporto tra arte e design, ovvero quale funzione hanno specificatamente queste discipline e se vi è un legame, un terreno comune di agire oppure no, è un dibattito sempre aperto.
Alla scoperta degli abissi del mare con Mermaid
Demanumea Unique Artbag è un brand italiano, nato dalla creatività di Silvia Scaramucci e da un team di giovani artisti, che si ispira al mondo dell’arte per realizzare prodotti unici, esclusivi, mai uguali e mai più replicabili.
Dalla California all’Italia – Uno Chef senza confini
Dalla California, più precisamente da San Francisco, a Castiglioncello in Toscana, stiamo parlando di Enrico Faccenda.
Si va in scena…
Viviamo in un Paese meraviglioso. Ne prendiamo puntualmente atto ogni volta che abbiamo l’opportunità di visitarlo, magari lasciandoci coinvolgere in percorsi d’arte, di architettura, di storia.
Villeggiatura all’insegna dell’arte
Arte, lusso, design, antichità e tradizione, sono le caratteristiche che identificano il Byblos Art Hotel Villa Amistà, sito in Valpolicella, in provincia di Verona. La villa del ‘500, progettata dall’architetto Michele Sanmicheli, è stata totalmente restaurata.
L’arte al passo coi tempi
Simone Menegoi, neo direttore di Arte Fiera 2019, ha dato una nuova immagine a una delle più importanti fiere italiane, trasformandone alcune parti. Da un lato, la ridistribuzione degli spazi espositivi in soli due padiglioni.
“HOKUSAI HIROSHIGE, Oltre l’onda”
L’inconfondibile arte giapponese di Hokusai e Hiroshige, artisti ottocenteschi di fama internazionale, arriva a Bologna presso il Museo Civico Archeologico, aperto al pubblico dal 12 ottobre 2018 al 3 marzo 2019.
BRUNO MUNARI. I colori della luce
“La mostra presentata al Plart analizza un aspetto in particolare e uno specifico corpo di lavori di Munari.” La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, in collaborazione con la Fondazione Plart, nell’ambito dell’edizione 2018 di Progetto XXI,...
New wave, il Forte Arte in collaborazione con Galleria Narciso
“Un connubio innovatore di un linguaggio che trova significato nell’interpretazione critica.” Ammirare la schiera policroma e multiforme di vasi che la loro creatrice, Marisa Laurito, ci presenta, ci fa immergere nell’onda sempre mutevole e viva della sua...
Torna a sognare con Gris
“Un'esperienza narrativa serena ed evocativa creata da Nomada Studio e Devolver Digital.” Vi è mai capitato di fare sogni quasi metafisici e, trovarvi catapultati in mondi nei quali tutto è etereo e irreale? Sogni quasi pittorici, nei quali possiate saltare...
Il Sacro Bosco di Bomarzo
Il Sacro Bosco di Bomarzo, nominato anche Villa delle Meraviglie, è un parco che si estende per circa tre ettari e riserva al visitatore continue sorprese. Sculture fantastiche e grottesche si ergono nel bosco tra alberi di conifere e...
150 opere dalla collezione Gabriella e Giuseppe Ferreroin mostra al MIC di Faenza
“Le sculture ceramiche di Lenci traevano ispirazione dalle contemporanee riviste di moda, tra scene di costume e figure di giovani donne accattivanti e maliziose, raccontando il gusto di un’epoca e di una società." Alla gloriosa Manifattura Lenci di...
I Grandi Maestri – 100 anni di fotografia LEICA
Arriva finalmente a Roma, nella sua unica tappa italiana, la mostra “I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica” che sarà ospitata al Complesso del Vittoriano - Ala Brasini dal 16 novembre 2017 al 18 febbraio 2018. La mostra, sotto l’egida dell’Istituto...
Le foto a stampa manuale di Maurizio Paolo Grassi
E' on-line il nuovo sito LEphotoart.com, Limited Edition photography art, dedicato alla diffusione presso le gallerie e i collezionisti d'arte delle foto artistiche realizzate da Maurizio Paolo Grassi con un nuovo ed esclusivo procedimento di stampa manuale. Tale...
Dalì Experience
"“Il corpo umano […] è oggi pieno di cassetti segreti, che solo la psicanalisi è capace di aprire”." Mostre ed eventi all’insegna dell’arte proseguono a Bologna anche in questo periodo, ospitate tra le mura accoglienti dei più importanti palazzi della città....
Ceramiche Déco in mostra al MIC di Faenza
"Un gusto internazionale raccontato attraverso la ceramica, ma anche grafiche, vetri e metalli, a partire da Francesco Nonni, Domenico Rambelli, Pietro Melandri, Riccardo Gatti e Giovanni Guerrini, protagonisti del Déco italiano." Jazz, fox-trot, tango, identità tra...
Nino Migliori – Lumen
Si presenta a Bologna, già da gennaio, un vasto panorama culturale all’insegna di mostre ed eventi per ogni gusto.
I dipinti antichi di ASP Città di Bologna
La Quadreria.
“Arte e Pace” – Ceramiche d’artista in mostra a Bologna
Il messaggio dell’esposizione, cosi come ribadito dal curatore e storico dell’arte Max Martelli, vuole evidenziare “l’impegno diretto che gli artisti hanno avuto nella creazione di questi manufatti, realizzati per sostenere istituzioni importanti come quella del museo...
Frida Kahlo
In mostra a Bologna, un’intera sala dedicata ai grandi nomi della moda espone i particolari capi d’abbigliamento che dagli anni Novanta ad oggi hanno omaggiato l’artista, da Gianfranco Ferrè, Jean Paul Gaultier, Raffaella Curiel ad Antonio Marras e Valentino. 19...
HOPPER, un talento fotografico
EDWARD HOPPER
La tecnologia che genera arte
Marmo 2.0 Digital Design Evolution.
Hopper a Bologna
An exhibition of the works of the American Realist painter, Edward Hopper, on loan from the Whitney Museum of Contemporary American Art, is on show at Palazzo Fava, in Bologna.
Dalla strada alle esposizioni
La Vespa Teresa.
L’arte e i benefattori bolognesi del Barocco
“Figure del tempo barocco”, questo il titolo dell’esposizione.
Ascoltare i sensi per creare
Carlton il «pittoscultore».
Un Sogno Che Lascia Il Segno
Il Salento in un gioiello.
Roberta Luppi, designer con vocazione per la scultura
Progettare significa progettarmi, dare forma a quel preciso momento della mia vita.
Una writer per passione
Writer, una parola che da molte persone viene associata al vandalismo, in realtà nasce come forma d’arte, la Street Art. Ne parliamo insieme ad Alice Pasquini, una giovane writer
Con un cuore ecologico
Emanuela Bergonzoni è una Designer Bolognese che crea, da oltre vent’anni, gioielli in stile avanguardia…
I custodi del mare
Jason deCaires Taylor è un artista inglese (classe 1974) formatosi fra l’Europa e l’Asia e diplomatosi al London Institute of Arts in scultura nel 1998…
…E desidero solo colori
La poesia appena citata, manifesto tardo ottocentesco di un nuovo modo di concepire l’espressione poetica, e l’arte in genere…
Direzione Infinito
Come conciliare le ragioni profonde e strutturali della forma con quelle, fluidamente enigmatiche, della vita? Ecco, Francesco Guerrieri è riuscito sempre…
La seduzione del monocromo
Riflessioni contemporanee su Matti Preti Museo dei Bretti e degli Enotri di Cosenza – Complesso San Agostino, salita S. Agostino 3 dal 28 Novembre 2013 al 30 Dicembre 2013…
Nicholas Hague: il signore delle pietre
Lavora a progetti di restauro e conservazione che riguardano monumenti tra i più importanti al mondo quali l’Abbazia di Westminster…
The Somerset Art Weeks Festival
Esistono numerose iniziative su tutto il territorio della Gran Bretagna, organizzate da gruppi regionali, che mirano a promuovere il lavoro dei propri artisti locali…
Un percorso che viene da lontano
Mi chiamo Annalisa Catelli e sono una pittrice che vive e lavora a Londra da oltre dieci anni. Prima di conseguire il Bachelor of Arts in Painting…
Viaggio nel mistero dell’infinito
Quattro secoli or sono Blaise Pascal scrisse: “La natura è una sfera infinita il cui centro sta dappertutto e la cui circonferenza in nessun luogo”…
‘Art sans art’
Torino, poi Bologna, New York e infine Londra: è grazie ad una spiccata passione per i viaggi (ancor prima che per l’arte) che Annalisa Catelli…