"Un’installazione di 37 metri di lunghezza, ideata dall’artista pop KAWS, pseudonimo di Brian Donnelly."
Tutti gli anni, a marzo, Hong Kong si trasforma per festeggiare il mese dell’arte, la “Hong Kong Arts Month”, con la rinomata fiera “Art Basel”. Tra i numerosi eventi ed iniziative estesi in tutta la città, un enorme topo galleggiante ha richiamato l’attenzione dei visitatori.
Si tratta di KAWS: HOLIDAY un’installazione di 37 metri di lunghezza, ideata dall’artista pop KAWS, pseudonimo di Brian Donnelly. L’opera è stata installata nel porto di Victoria Harbour venerdì 22 marzo ed è stata smantellata prima del previsto a causa del maltempo. Il topo, nella sua calma, si fa trasportare dalla corrente dell’acqua del canale, trasmettendo relax a chi lo guarda. La sua realizzazione è stata esposta precedentemente a Taipei e nel lago di Soekhon di Seoul.
KAWS: HOLIDAY è stata installata grazie alla collaborazione con lo studio cinese AllRightsReserved (ARR).
“Lo stesso studio di Hong Kong ha contribuito ad installare l'anatra gonfiabile gigante dell'artista olandese Florentijn Hofman. Il direttore creativo e curatore dell'azienda, Shu-kam Lam, ha affermato però che il pezzo di KAWS è stato ancora più impegnativo, a causa della sua complessa forma. Mentre l'anatra di Hofman sedeva su una semplice base circolare del peso di circa 5 tonnellate, il compagno si appoggia su di una base al forma di diamante che pesa otto volte tanto.
Poi c'è stata la questione del trasporto dal cantiere navale al Victoria Harbour. Abbiamo dovuto fare tutti questi diversi tipi di arrangiamenti perché l'opera non può semplicemente galleggiare, è necessario avere due rimorchiatori per tirarla da Tsing Yi A centrale” ha affermato Lam, aggiungendo che il trasporto e il montaggio hanno richiesto circa otto ore di tempo.
L’evento ha riscosso molto successo richiamando numerosi visitatori curiosi e fan di KAWS. Il grande riscontro con il pubblico è sicuramente dovuto, anche, alla sintesi di elementi ricorrenti della nostra cultura visiva, essendo il Companion un misto tra Topolino e un teschio, disegnato in 3D con uno stile giapponese. Il volto è inespressivo ma, il complesso dell’immagine risulta giocoso e divertente. Il risultato che KAWS voleva ottenere era un invito alla rilassatezza; prendersi un momento di stop dalle giornate frenetiche della società odierna, specialmente in una città come Hong Kong con i suoi abitanti in frenetico e costante movimento per tutta la giornata. Durante il mese dell’arte, i cittadini hanno avuto la possibilità di prendersi un momento di nullafacenza e ammirare il topo galleggiante, diventato famoso attraverso le foto che i passanti, sbalorditi e divertiti, hanno postato sui propri social, facendo diventare KAWS:HOLIDAY un'icona virale.
Debora Cornacchini