Nel 1969 vengono introdotte le prime bolle di sapone che, con grande successo, verranno riconosciute in breve tempo da tutto il mercato europeo.
L’immagine di un bambino con lo sguardo verso cielo, intento ad inseguire magici corpi fluttuanti in aria ha reso famosa in tutto il mondo una realtà italiana leader nella produzione di giocattoli. Una storia insolita, tutta made in italy che parte dal 1938, quando a Bologna nasce La Nuova Dolciaria, un’azienda produttrice di dolci per bambini. Poco più tardi, nel 1966, l’acquisto di alcuni macchinari per lo stampaggio di materie plastiche stimola i nuovi proprietari al cambiamento, che mantenendo pur sempre il target del mondo del bambino, trasformeranno La Nuova Dolciaria in Dulcop, industria specializzata per la produzione di giocattoli e non solo.
Nel 1969 vengono introdotte le prime bolle di sapone che, con grande successo, verranno riconosciute in breve tempo da tutto il mercato europeo.
Negli anni a seguire, dato il grande riscontro positivo, vi è l’introduzione del personaggio Babbol™ e del giocabolle™. L’azienda persegue giorno per giorno il suo obiettivo, attraverso una filosofia che va oltre il solo aspetto ludico: l’intento è infatti quello di portare il sorriso, attraverso un passatempo semplice, ma stimolante per la nostra immaginazione.
Dulcop è orgogliosa di contribuire alla felicità; per i suoi proprietari le bolle di sapone sono valore, tradizione e gioia, un’incontrollabile senso di libertà che ogni volta proviamo soffiando al cielo quelle leggere bollicine.
Alberto Melotti

