PMagazine

Immersi a 12 piedi al di sotto della laguna di Bora Bora, uno Chaplin polinesiano accoglie i futuri sposi nella sua cappella sottomarina, chiamata in thaitiano Te Ana Ipo, la cappella dell'amore.

Bora Bora è una delle isole paradisiache della Polinesia Francese, i cui mari celano un posto incantato e alquanto curioso, il Bora Bora Underwater Wedding, una cappella sotto le acque della laguna dedicata a celebrare o ricelebrare le proprie nozze in maniera totalmente anticonvenzionale.

Il Bora Bora Nozze Subaquee è una delle mete dei novelli sposi che si recano in viaggio di nozze su quest'isola e che desiderano partecipare a un evento unico nel suo genere, ovvero sposarsi sotto le acque polinesiane tra razze, pesci tropicali, avendo come sottofondo i canti marini dei suoi abitanti.

Tutto questo è possibile utilizzando dei caschi subacquei e delle mute da sub. Immersi a 12 piedi al di sotto della laguna di Bora Bora, uno Chaplin polinesiano accoglie i futuri sposi nella sua cappella sottomarina, chiamata in thaitiano Te Ana Ipo, la cappella dell'amore. La cerimonia, che viene ripresa da un operatore video,  si svolge con solennità e in maniera tradizionale, con il normale scambio degli anelli e con la firma del certificato di matrimonio. 

Paul Ramos, subacqueo e inventore di questa spettacolare cerimonia, racconta “ ho immaginato questo matrimonio subacqueo come una vera e propria sfida tecnica per la mia squadra, una sfida che siamo riusciti a vincere con successo in quattro mesi di preparazione; il risultato è assolutamente magico”.

Nella ricerca della perfezione, Paul Ramos ha ingaggiato il talentuoso fotografo, artista e designer, Grégoire Le Bacon per la progettazione del rituale, per il quale realizzare questo progetto è stato un vero e proprio spettacolo, come egli stesso racconta “ho applicato i rituali di un matrimonio tradizionale a terra, cercando di trasferirli in un contesto subacqueo, cosa che sembrava facile, ma non lo è stato per niente”.

Bora Bora, da sempre definita la Perla dell'Oceano Pacifico, riconferma la sua identità come l'Isola più romantica del nostro pianeta.

Photo Copyright: © Gregoire Le Bacon