
“Google maps ci consente di viaggiare direttamente dalle nostre case e dal posto di lavoro.”
Era digitale, era virtuale; sono le parole chiave che identificano la nostra società, sempre più online, sempre più connessa.C’è chi si connette per lavoro, chi per studio e chi per diletto, ma il risultato è lo stesso.Avete mai dovuto prenotare un viaggio? Sicuramente sì. Molti di noi, prima di partire e visitare una determinata città, spesso l’hanno già vista, non nella realtà ma virtualmente.Tutto questo è possibile con google maps, che ci consente di viaggiare direttamente dalle nostre case e dal posto di lavoro. Un secondo prima siamo intenti a lavorare sulle scrivanie delle nostre città e un secondo dopo possiamo trovarci a Londra, passeggiando virtualmente per vedere la nostra futura meta. Questo modo di spostarci, senza realmente farlo, può essere utile per non perdersi nelle grandi metropoli. Avrete bisogno di una farmacia o di un panificio nelle vicinanze del vostro hotel? Sicuramente saprete già dove sono e, quando sarete nella città da voi prescelta, non vi perderete
Questo nuovo modo di viaggiare ha fatto si che, noi tutti, possiamo conoscere posti lontani e farli nostri, prima di visitarli; non ci sentiremo quindi perduti all’atterraggio dell’aereo ma, sarà come tornare in un posto già visitato o come addirittura a casa!
Nicolò Andrioli