PMagazine

GREENPOINT è un arredo urbano progettato secondo i principi del design sostenibile, ideato per valorizzare i numerosi spazi urbani che da tempo si presentano come anonimi luoghi di passaggio. Il concept, oltre all’utilizzo di materiali conformi a parametri di sostenibilità, enfatizza l’espressione di tre funzioni ecosistemiche associate: socio-culturale, ambientale ed economica. In aggiunta al suo appeal estetico, in quanto elemento di design, il progetto intende promuovere le relazioni sociali e la mobilità sostenibile nel sito di collocazione, incentivando incontri e intrattenimento, stimolando anche le attività commerciali. Dal punto di vista funzionale, GreenPoint si presenta come un insieme di volumi assemblati, ognuno con una propria funzione: una doppia seduta, un contenitore per piante arbustive, due bici-rastrelliere per quattro posti complessivi e un router WiFi interno che offre connessione internet gratuita. Ogni elemento è disegnato e collocato valutandone le possibili interazioni con i fruitori. Le sedute sono disposte su due lati adiacenti del parallelepipedo costituito dal contenitore per piante, dando di spalle a due bici-rastrelliere in modo da averle a portata di mano, pur senza essere d’intralcio. L’orientamento a 90° delle due sedute, favorisce l’interazione tra le persone, senza comprometterne la loro privacy. La disponibilità gratuita di accesso alla rete di navigazione, grazie alla possibilità di ospitare un dispositivo di trasmissione segnale, è al passo con i tempi, e valorizza l’attrattività che questo tipo di servizi comporta. La presenza di una o più piante costituisce invece il fulcro del progetto che – simbolicamente inteso come elemento generatore di vita e benessere – unisce e sostiene le molteplici funzioni in gioco.

Ilenia Fontana