L’organizzazione European Best Destinations ha eletto il percorso delle Sette Valli Sospese ad Algarve, in Portogallo, come migliore cammino d’Europa. Proprio in Algarve, sono presenti alcune delle spiagge più belle al mondo e questo magnifico cammino, ricco di scenari imperdibili, permette di visitare luoghi idilliaci.
Il Percurso dos Sete Vales Suspensos misura poco più di 11 km e parte, se percorso da sud a nord, da Praia de Marinha, fino ad arrivare a Praia de Vale Centianes. È possibile raggiungere il cammino in macchina, la quale può essere lasciata nel comodo parcheggio antecedente l’inizio del trekking. Il percorso è molto semplice da percorrere, nonostante si addentri nella natura più selvaggia, tra tunnel scavati nella roccia, archi naturali e faraglioni. Non presenta molti dislivelli per cui è praticabile anche ai camminatori e ai visitatori meno esperti e meno allenati; l’unico problema potrebbe essere la discesa verso alcune spiagge che può risultare un po’ impegnativa, ma non impossibile. Sicuramente non è consigliato a coloro che soffrono di vertigini, dato che si cammina su rocce a strapiombo sul mare.
Il percorso si caratterizza per i tipici canyon rossastri, che si sono formati dalla potente azione erosiva del mare sulla costa, tra i quali si stagliano le spiagge da sogno che si tuffano nell’acqua color smeraldo dell’oceano.
Lungo il trekking nell’Algarve si possono ammirare meravigliosi posti, e, in particolare, ci sono alcune tappe per cui vale la pena fare una sosta. Tra queste ricordiamo Praia de Benagil, una straordinaria grotta che nasconde al suo interno una spiaggia illuminata dal sole che penetra attraverso un varco nella volta. Questa grotta si trova a 150 metri dalla spiaggia ed è possibile raggiungerla in barca, in canoa, oppure, per i più temerari, a nuoto. Il percorso Sette Valli non porta al suo interno ma passa sopra la sommità della caverna, permettendo di ammirare la stupenda destinazione dall’alto.
Praia do vale Covo è, invece, una spiaggia stretta tra le scogliere: presenta anch’essa una grotta ed un faraglione che veglia su di essa dal mare. Inoltre, Praia de Vale Espinhaço è guardata a sua volta da uno splendido faro, il Faro de Alfanzina.
L’ambiente stupisce in ogni scorcio, infatti il vento che soffia con energia dall’oceano ha modellato le rocce con forme inusuali e meravigliose. Per non farsi mancare niente, il panorama muta con le maree: con bassa marea emergono spiagge sconosciute e inaspettate, sfruttate nei tempi antichi per la pesca, ora per il turismo.
L’Algarve ha ottenuto un riconoscimento di grande autorevolezza, grazie alla sua natura selvaggia e primordiale, ricca di canyon, calette idilliache e panorami mozzafiato.
Un luogo imperdibile, da visitare almeno una volta nella vita.
Andrea Olivari