“Karim Rashid, con il suo carisma, riesce a rendere i suoi progetti unici, e a trasmettere al fruitore allegria e amore per le cose fuori dagli schemi.”
Siamo giunti alla pubblicazione del ventunesimo numero di PMAGAZINE – La Trilogia del Design e, con l’arrivo del Natale, ringraziamo Karim Rashid, Volto di PMAGAZINE, per aver disegnato, direttamente da New York, un particolare albero di design come augurio di un felice Natale.
In un momento storico così difficile per molte persone, causato dalla pandemia mondiale, vogliamo rallegrare i nostri lettori con le fantastiche creazioni di design, del poliedrico designer Karim Rashid, che spazia dall’architettura, all’interior, al product e al graphic design. Residente da tanti anni nella Grande Mela, Karim, con il suo carisma, riesce a rendere i suoi progetti unici, e a trasmettere al fruitore allegria e amore per le cose fuori dagli schemi.
Abbiamo pubblicato e presentato, dal diciottesimo numero, alcuni dei suoi progetti di furniture design, interior design, product design, graphic design e architettura. Dovete sapere che, da diversi anni, i designer progettano anche architetture, ovviamente con l’aiuto di ingegneri struttististi e architetti edili. Questi edifici, che possono essere case residenziali o addirittura grattacieli, spesso hanno forme particolarissime e colorate, come fossero delle grandi installazioni di design estremo, inserite nel cuore delle metropoli internazionali; ma cosa significa vivere in una casa di design, firmata Karim Rashid?
Vivere in una casa di design, significa vivere il design, farsi influenzare le giornate da esso, con i suoi colori, studiati seguendo le regole della cromoterapia, disciplina che studia e applica il colore, in questo caso nel settore dell’interior design, al fine di creare equilibrio e armonia per il corpo e per lo spirito; infatti, ogni colore può influenzare la giornata in maniera diversa.
Vivere in un’abitazione firmata da una Star del design, ovviamente è un vero privilegio ed eleva le persone che vi abitano al suo interno a uno stato sociale, come quando compriamo un prodotto di haute couture.
In questo numero della rivista, potrete vedere varie tipologie di concept di progetti e di prodotti per la tavola, in particolare la collezione Skallop, che potrebbe essere un regalo ideale da fare ai vostri cari o ai vostri amici per Natale, ispirata alle imperfezioni della natura e prodotta dall’azienda Kutahya porselen.
A questo punto vi auguriamo uno splendido Natale, sia da parte della Redazione, sia da parte del volto di PMAGAZINE, che con il suo albero ci dona allegria e, soprattutto, un buon shopping natalizio per chi ancora fosse alla ricerca dell’ultimo regalo perfetto.
Nicolò Andrioli


