PMagazine

In acqua – H₂O molecole di creatività.

1

L’Ex Planetario delle Terme di Diocleziano riprende vita con la mostra “In acqua. H₂O molecole di creatività”. Un luogo magico, durato nel tempo, dall’antica Roma fino ai giorni nostri, che ha visto l’evoluzione delle epoche, delle società, degli stili e delle mode, nel quale adesso si ridà veste allo stile dell’alta moda internazionale. Antiche civiltà sono passate al suo interno coi loro vestiti, da cui oggi le principali maison prendono spunto per creare le nuove tendenze, messe in mostra sulle passerelle delle metropoli.

2

Un’esposizione preziosa, ispirata all’acqua e creata in suo onore, a cura di Stefano Dominella, presidente della famosa maison Gattinoni, e di Bonizza Giordani Aragno, storica della moda, per evidenziare la sua importanza per il nostro pianeta e per la nostra vita. Essa ha ispirato gli stilisti con le loro creazioni, gli artisti con la loro arte e i fotografi con i loro reportage.

“L’Acqua è il simbolo della vita: indispensabile, insostituibile, scorre attraverso la storia dell’Uomo ed è l’elemento fondamentale che ha permesso alle civiltà di svilupparsi. Da sempre l’Acqua è stata oggetto di rappresentazione: nella mitologia, nella letteratura, nella musica, nel teatro, nell’arte in genere”.

Novantuno, le creazioni esposte, tra cui, Gattinoni, Giorgio Armani, Salvatore Ferragamo, Valentino, Gianfranco Ferrè, Laura Biagiotti, Ermanno Scervino, Roberto Cavalli, Enrico Coveri, Max Mara, Issey Miyake, Martin Margela, e tantissimi altri.
9In mostra anche la attrezzature e uniformi della Marina Militare, con le loro linee eleganti e sportive al tempo stesso, dalle divise di Ammiragli e marinai, alle attrezzature da sommozzatore, fino al palombaro, il cui oblò ci fa sognare fondali incontaminati, senza confini.
Infine un percorso fotografico di Paolo Belletti, presenta l’acqua come “metafora di vita”. Immortalata nelle splendide fontane romane.

Una mostra, fuori dagli schemi, nella quale arte e moda creano scintillii che ricordano i riflessi dell’acqua, perfettamente in linea con l’ambiente nel quale sono state presentate.

Nicolò Andrioli