PMagazine

Designer ma non solo, Maria Alessandra Faccenda è una donna creativamente e intellettualmente aperta sul mondo.

Designer ma non solo, Maria Alessandra Faccenda è una donna creativamente e intellettualmente aperta sul mondo,  manifesta la sua ampia visione di artista e imprenditore con gli occhi rivolti al futuro. Come? Lavorando su tre fronti: Linee in Movimento,Polo Michelangelo arte e design e PMagazine

“Il mio percorso ha origini lontane, quando nell’anno 2000, ho deciso di fermarmi in Italia fondando lo Studio <Linee in Movimento> e continuando così la mia professione di designer nel settore Architettura-Design-Comunicazione”. Così si racconta Maria Alessandra Faccenda che attraverso anni di ricerca e viaggi in varie parti del mondo è giunta alla creazione di una Nuova Linea di Texture: Metropolitan  New Life Style, progettata all’interno del proprio Studio< Linee in Movimento>.

01_01_linee in movimento_001

“E’ applicabile a molteplici prodotti di Industrial Design, Interior Design, Forniture Design e accessori per la moda” dice la designer,”La Linea Metropolitan rappresenta Cultura e Innovazione, vivacità e alta classe nel campo del design contemporaneo”.

Maria Alessandra Faccenda, non è solo una designer, amplia il suo orizzonte creativo e intellettuale ad un mondo composito. Ecco che  Cultura ed Imprenditoria, diventano per lei gli ingredienti fondamentali per la nascita dell’Istituto <Polo Michelangelo arte e design>. Il suo obiettivo? “Dare la possibilità ai giovani di intraprendere lo studio del design a 360 gradi” dice “e portare la creatività tutta Made in Italy nel mondo. Lo Studio <Linee in Movimento> è stato il contenitore per dare inizio a questo Nuovo metodo progettuale.

Maria Alessandra è certa che fosse importante far uscire dall’orbita di Milano, la città di Bologna, da sempre molto amata dagli studenti, sicuramente una sfida estremamente stimolante. “La scelta è risultata vincente” afferma ”creando un Istituto di respiro Internazionale, grazie ai rapporti creati nell’ambito del mio Studio con realtà Imprenditoriali ed Istituzionali di altri Paesi, come il gemellaggio avvenuto tra Polo Michelangelo ed una Fondazione di New York”.

Ma le sinergie creative hanno condotto ad altro, poiché ancora grazie a Linee in Movimento, è nata una nuova avventura, quella di fondare la rivista <PMagazine – La Trilogia del design>®. “E’ un insieme di conoscenze e saperi applicabili in vari modi” spiega “dalla realizzazione di uno spazio architettonico giocando con geometrie e luci, divenendo così un perfetto contenitore espositivo, alla creazione di un prodotto in tutte le  sue linee, nella forma e nei suoi colori.

Tutto ciò è legato inevitabilmente ad un connubio tra arte e design. Una molteplicità di espressioni correlate da una forte unità, che trovano in PMagazine il portavoce della Trilogia del Design. Il messaggio lanciato dallo Studio <Linee in Movimento> è che nel Design tutto è possible, basta crederci!”

Scritto da Maria Grazia Palmieri