
20 anni dopo il debutto della prima Boxster, Porsche presenta la sua nuova roadster a motore centrale: la nuova generazione di questo modello nelle varianti 718 Boxster e 718 Boxster S. Le due posti aperte ora sono più potenti e nello stesso tempo più efficienti. Con queste vetture, Porsche continua la tradizione dei motori boxer a quattro cilindri della vettura sportiva Porsche 718 a motore centrale, che negli Anni 50 e 60 ottenne numerose vittorie nelle corse automobilistiche, tra cui le leggendarie Targa Florio e Le Mans.
Il cuore della nuova gamma è il motore boxer a 4 cilindri di nuova concezione con sovralimentazione turbo: la 718 Boxster eroga 220 kW (300 CV) da una cilindrata di due litri, mentre la 718 Boxster S sviluppa una potenza di 257 kW (350 CV) da una cilindrata di 2,5 litri. Nel modello S, inoltre, Porsche impiega

un turbocompressore con turbina a geometria variabile (VTG). Porsche, infatti, è attualmente l’unico costruttore automobilistico ad offrire la tecnologia VTG nelle vetture di produzione con motori a benzina, sia nella 911 Turbo sia nella 718 Boxster S. Rispetto agli attuali modelli Boxster, impressiona tanto il netto aumento della potenza di 26 kW (35 CV) quanto l’efficienza dei nuovi motori turbo: i nuovi modelli 718 Boxster consumano il 13 percento in meno di carburante.
Il telaio completamente rinnovato e l’impianto frenante più potente offrono un piacere di guida emozionante e sportivo. La nuova serie presenta anche un design completamente ridefinito: il rinnovo radicale della vettura interessa anche il cofano del vano bagagli, il parabrezza e la capote. Negli interni, il cruscotto riconfigurato

incornicia il posto di guida. Di serie è presente il Porsche Communication Management (PCM) di ultima generazione con moderno schermo touchscreen, mentre il modulo di navigazione è disponibile come optional.
Con la nuova generazione 718 Boxster, per la prima volta dalla fine degli Anni 60, Porsche torna a puntare su vetture sportive con motore boxer a quattro cilindri. La sovralimentazione turbo assicura un significativo aumento della coppia. Il motore da due litri della 718 Boxster raggiunge i 380 Nm (più 100 Nm), disponibili tra 1.950 e 4.500 giri/min. Il motore da 2,5 litri della 718 Boxster S sviluppa addirittura 420 Nm (più 60 Nm) in un intervallo di regime compreso tra 1.900 e 4.500 giri/min.