PMagazine

La nuova Macan è la vettura
sport dei SUV compatti.

Dotata di DNA Porsche,
definisce nuovi standard
di dinamica e piacere di guida,
sia sull'asfalto che nello sterrato.

La Macan combina la gamma di motori più potenti della sua categoria con il cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK) e sette rapporti e uno dei sistemi di trazione migliori al mondo, il Porsche Traction Management (PTM), uniti a pneumatici sportivi misti di serie. La nuova linea di modelli Porsche offre, inoltre, tre varianti sportive di telaio, tra cui, unico nel suo segmento, il sistema di sospensione ad aria.

La Macan conquista da subito la posizione di vertice nel proprio segmento. Sia il modello di punta Macan Turbo con motore biturbo V6 da 3,6 litri e 400 CV (294 kW), sia la Macan S con motore biturbo V6 da 3 litri e 340 CV (250 kW) definiscono una nuova classe di potenza che si situa al di sopra di tutti i concorrenti. Con il suo motore turbodiesel da 258 CV (190 kW), la Macan S Diesel assume, fra i tre SUV, il ruolo di modello trainante, con ben 580 Nm di coppia disponibili in un'ampia gamma di regimi. Non solo la Macan presenta i migliori valori di dinamica di guida ma, con una grande sinergia tipica del marchio Porsche, li combina con efficienza, comfort e idoneità all'uso quotidiano.

Come per tutti i veicoli Porsche, i geni sportivi della Macan si possono intuire già dal suo design. Molti dettagli richiamano sia l'icona della vettura sport 911 sia il prototipo 918. Il nuovo SUV Porsche presenta un assetto basso e ampio tipico di una sportiva. Un ampio cofano motore e una linea del tetto spiovente sottolineano l'eleganza sportiva e la dinamica potente di questo veicolo. Molti elementi costruttivi sono stati presi in prestito dalle vetture sport Porsche e ulteriormente sviluppati per la Macan. Perciò sarà subito evidente a tutti che la Porsche Macan è la prima vettura sport nel segmento dei SUV compatti.

Dotazione completa, optional unici

La dotazione di serie della Macan è estremamente completa. Tra le sue caratteristiche, figurano, ad esempio la trazione integrale, il cambio PDK, il volante sportivo multifunzione con paddle, le ruote di grandi dimensioni, il sistema audio ad alte prestazioni e il portellone posteriore azionato elettricamente. L'elenco delle dotazioni speciali disponibili comprende altri "pezzi forti": il sistema di sospensione ad aria, che la Macan è l'unica a montare nel proprio segmento, o il sistema Porsche Torque Vectoring Plus ottimizzato, la ripartizione variabile della coppia motrice sulle ruote posteriori, unita a un differenziale autobloccante trasversale a comando elettronico sull'asse posteriore. A ciò, si aggiunge un optional assai richiesto, ossia l'abbagliante dinamico incluso nel sistema Porsche Dynamic Light System Plus (PDLS Plus), che adatta in modo continuo il fascio luminoso ai veicoli che precedono e a quelli che viaggiano in senso opposto. Con i sistemi opzionali forniti da Burmester® e Bose sono disponibili sistemi audio di eccezionale qualità.

La Macan è completamente "Made in Germany" nello stabilimento di Lipsia. L'azienda vi ha investito circa 500 milioni di euro, ampliandolo fino a renderlo un impianto completo, con una struttura di base e un reparto verniciatura. La nuova linea di produzione è progettata per circa 50.000 veicoli l'anno, che verranno prodotti con estrema precisione e nel rispetto dei più elevati standard qualitativi. Porsche a Lipsia: una storia infinita di successi che la Macan arricchisce di un nuovo capitolo.

Posizione sedile sportiva in un ambiente raffinato

L'abitacolo della Porsche Macan riprende l'attuale design delle vetture sport Porsche e presenta dettagli di notevole pregio. La posizione sedile, inusuale per un SUV, e la colonna sterzo più inclinata contribuiscono a conferire alla vettura sport un look sportivo.

La ricca dotazione di serie può essere personalizzata in vari modi. È disponibile, tra l'altro, un sistema audio Burmester®, caso unico nel segmento della Macan.

Le caratteristiche di agilità e larghezza proseguono all'interno della Porsche Macan. Le linee ponderate, i passaggi precisi e una lavorazione di alta qualità stabiliscono un armonioso legame tra sportività, valore ed eleganza. A partire dai sedili anteriori con seduta ribassata e dal tunnel centrale inclinato verso l'alto, passando attraverso il sistema di comando e visualizzazione, fino ad arrivare alle infinite possibilità di personalizzazione, gli interni sono, da un lato, familiari, dall'altro presentano dettagli nuovi.

Il cockpit presenta le caratteristiche tipiche di una vettura sport. Tre quadranti con contagiri centrale formano lo strumento combinato. Nel contagiri, è integrato l'indicatore marcia, che mostra la marcia inserita dal cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK). Lo strumento rotondo sulla destra contiene un display VGA multifunzione ad alta risoluzione da 4,8 pollici. Oltre alle principali funzioni del computer di bordo, visualizza anche le mappe del Porsche Communication Management (PCM) con modulo di navigazione opzionale. Naturalmente, il blocchetto di accensione è posizionato alla sinistra del volante, come si addice a una Porsche.

Ciò che attira in particolar modo lo sguardo è il volante sportivo multifunzione di serie, il cui design è ripreso da quello della 918 Spyder. Ulteriori pulsanti multifunzione inclusi nella dotazione di serie per telefono, radio e computer di bordo e paddle ergonomici fanno sì che le mani rimangano sul volante e la concentrazione sulla strada. Scegliendo un allestimento tra le opzioni di personalizzazione, è possibile definire la vettura nei minimi dettagli, incluso il riscaldamento volante.

Il tunnel centrale inclinato verso l'alto con leva selettrice del cambio nella parte superiore, com'è tipico delle vetture sportive, avvolge ancora di più il conducente nel cockpit. I pulsanti per le funzioni principali sono raggruppati per gruppi logici nel tunnel centrale. In questo modo, le singole funzioni possono essere richiamate in modo rapido e intuitivo.