PMagazine

E’ on-line il nuovo sito LEphotoart.com, Limited Edition photography art, dedicato alla diffusione presso le gallerie e i collezionisti d’arte delle foto artistiche realizzate da Maurizio Paolo Grassi con un nuovo ed esclusivo procedimento di stampa manuale. Tale procedimento, dall’artista sviluppato sul principio di un’antica tecnica fotografica, conferisce alle immagini una profondità di toni e una permanenza nel tempo il cui limite è solo quello della durata della carta di puro cotone utilizzata quale supporto per le opere.
Come evidenzia lo stesso Maurizio Paolo Grassi, il nuovo sistema di stampa permette un controllo completo da parte

dell’artista: «Sin dalle prime esperienze di stampa fotografica effettuate in passato ho rilevato come la carta ai sali d’argento non permetteva un intervento manuale tale da ottenere delle stampe d’arte. Basandomi su una tecnica inventata negli anni venti, dopo una sperimentazione durata quasi un anno, ho messo a punto un nuovo ed esclusivo procedimento di stampa denominato resino-pigmentype che permette un totale controllo artistico. Questo metodo consiste in una stampa fotografica in cui l’immagine latente diventa visibile per mezzo del trattamento della superficie con un pigmento naturale distribuito con un pennello. In questo modo è possibile schiarire le ombre e rinforzare i bianchi, fino ad ottenere l’effetto voluto.

Il risultato è sorprendente in quanto la fotografia acquisisce tridimensionalità in virtù del deposito di pigmento che aderisce alla gelatina.»

Il sito contiene anche una biografia dell’artista che è attivo dalla fine degli anni ’70 del ‘900, della tecnica utilizzata e dei temi preferiti, tra i quali si segnala l’archeologia industriale e l’architettura.

Data la particolare “matericità” delle stampe l’effetto visivo completo è apprezzabile solo nella visione diretta degli originali.