PMagazine

“Cosa significa tuttavia la parola LEGO®? Essa deriva dall’abbreviazione di due parole danesi, “leg” e “dot”, che tradotte in italiano significano gioca bene.”

LEGO® è un’azienda di origini danesi la cui produzione si incentra nella realizzazione di giocattoli composti da mattoncini, assemblabili tra loro mediante l’originale sistema di interbloccaggio, la cui idea nasce nel 1932 nel villaggio di Billund, in Danimarca, dove il falegname e carpentiere Ole Kirk Kristiansen avvia una società per la produzione di scale a pioli, tavoli da stiro e giocattoli in legno.

La fabbricazione dei famosi mattoncini ha inizio nel 1949, ma soltanto il 28 gennaio 1958 questi assumono la particolare forma che oggi li caratterizza e li rende riconoscibili in tutto il mondo.

Cosa significa tuttavia la parola LEGO®? Essa deriva dall’abbreviazione di due parole danesi, “leg”  e “dot”, le quali tradotte in italiano significano letteralmente gioca bene”.

Ogni bambino, sin dall’infanzia, esprime la sua creatività attraverso il gioco. I mattoncini LEGO, grazie a infinite combinazioni, aiutano i più piccoli a sviluppare una mente creativa mediante il loro assemblaggio. Nella fase di crescita di un bambino, questo piccolo mattone dai colori vivaci ed energici può avere diverse interpretazioni: per i più piccoli, i mattoncini hanno dimensioni più grandi, sono morbidi al tatto e hanno la funzione di far comprendere in modo graduale il concetto di spazio; il bimbo di un anno, invece, gioca con costruzioni più dure ma con dimensioni altrettanto grandi per evitarne l’ingerimento. In questa fase il bambino costruisce e distrugge, scoprendo e regolando la propria aggressività. Dai tre anni in avanti, invece, i LEGO® si rimpiccioliscono in modo da permettere la costruzione di strutture più complesse e dettagliate.

Questo gioco tuttavia non è limitato solo all’uso dei più piccoli, poiché, oltre a stimolare la creatività i LEGO® aguzzano l’intelletto portando anche i più grandi a ideare e realizzare, attraverso forme archetipe, strutture complesse: dall’edificio alla metropoli, dall’automobile al Boeing. Un gioco che aiuta a sviluppare la capacità di problem solving e che consente alla mente di spaziare creando innumerevoli nuovi scenari.

Cosa può esserci all’apice dell’immaginario per gli appassionati di LEGO®? La LEGO® House!

Il 28 settembre 2017 LEGO® House è stata inaugurata con una cerimonia. I principali esponenti nella realizzazione di questa strutturasono: Kjeld Kirk Kristiansen

(rappresentante di terza generazione della famiglia proprietaria di LEGO®), Jørgen Vig Knudstorp (presidente esecutivo del gruppo LEGO® Brand), Bjarke Ingels (architetto e proprietario di BIG) e non ultima la regale partecipazione del Principe ereditario e della Principessa di Danimarca.

Per la realizzazione della LEGO® House, chiamata anche “casa dei mattoni”, sono stati impiegati quattro anni. Essa è sita a Billund, città dove è nata l’idea del progetto LEGO®, ed è composta da ventun volumi a forma di mattoncini incastrati uno sopra all’altro, dalle dimensioni ciclopiche rispetto quelli a cui siamo solitamente abituati e dai colori sgargianti. L’edificio si suddivide in diverse zone identificate da specifici colori e da meravigliose collezioni LEGO®.

Partiamo dalla Green Zone, intitolata “World Explorer”, nella quale è possibile immergersi in tre ambientazioni realizzate con personaggi LEGO®: tre isole che identificano rispettivamente la città, la campagna e l’isola tropicale. La Masterpiece Gallery, invece, è la zona dove sono collocati gli incredibili capolavori LEGO® provenienti da tutto il mondo, dove la progettazione, la perfezione e le visioni artistiche si incontrano. Le terrazze sfalsate, intorno alla LEGO® House, offrono giochi creativi per bambini di tutte le età. È possibile esplorare un sottomarino arenato, fare un giro su una spettacolare altalena, un’enorme cammello o cavalcare una tavola da surf.

Proseguendo, la Yellow Zone intitolata “Flower Artist” è dedicata al giardino dei fiori e al “Tree of Creativity” una delle più grandi strutture LEGO® mai costruite. È alta ben 15 metri, e ci sono voluti 6.316.611 mattoncini LEGO standard e 24.350 ore per assemblarla. Questo è anche lo spazio nel quale è possibile costruire un fiore LEGO® e piantarlo nel prato comune, insieme a tanti altri.

Infine nella Red Zone, intitolata “Brick Builder Waterfall”, è stata collocata una gigantesca cascata che sfocia in numerose piscine di mattoncini LEGO®, le quali offrono la possibilità di tuffarsi e di costruire qualsiasi cosa con la propria fantasia, grazie alla quantità illimitata di componenti disponibili. Come ogni casa la LEGO® House ha una zona notte dove sono distribuite varie camere da letto. Dormireste anche voi in questo spettacolare e coloratissimo luogo? Il sogno di tanti bambini, e forse anche il vostro!

Giorgia Fenati