PMagazine

Vibia Lighting. L’azienda spagnola di Barcellona, da anni operante nel settore lighting design, propone lampade da esterno ispirate alla leggerezza della natura, le cui forme si mimetizzano in essa o ne arredano gli spazi, grazie alla sapiente combinazione fra luce e materia.

1 okQuasi come installazioni artistiche luminose i prodotti OUTDOOR by VIBIA creano effetti e scenografie dal grande impatto emozionale, adatte ad accompagnare ogni momento delle nostre serate all’aria aperta.

L’azienda spagnola di Barcellona, da anni operante nel settore lighting design, propone lampade da esterno ispirate alla leggerezza della natura, le cui forme si mimetizzano in essa o ne arredano gli spazi, grazie alla sapiente combinazione fra luce e materia.

2 okFra le varietà la linea BREAK, progettata dai designers Xuclà e Alemany, propone corpi illuminanti dallo stile minimal le cui geometrie sembrano sprigionarsi spontaneamente dal terreno. La soffice luce della tecnologia LED si proietta a terra illuminando porzioni di spazio, costituendo così una soluzione funzionale e raffinata per delineare aree di passaggio e bordo piscina. Disponibili in finitura ossido e bianco laccato le lampade Break sono ideali per ambienti esterni di varia natura.

4 okMERIDIANO invece, dei designers Jordi Vilardell e Meritxell Vidal, è un particolarissimo prodotto dalla duplice funzione: oltre al magico gioco fra luci ed ombre che ne fa un corpo illuminante dallo stile originale, può anche essere utilizzato come pouf o tavolino da caffè. La struttura si presenta come un ellissoide formato da una raggiera di aste in acciaio che grazie alla fonte luminosa interna proiettano magnifici giochi di luce e ombra al suolo. Meridiano veste giardini, zone dedicate al relax e bordi piscina donando un tocco di charme ai vostri ambienti.

7 okUn’altra interessante linea è quella proposta dai designers Antoni Arola ed Enric Rodriguez. BAMBOO, come ci rivela il nome, è un corpo illuminante ispirato alla natura, che mimetizzandosi perfettamente nel paesaggio lo illumina e lo descrive creando punti di luce focali. Anche le sue tonalità cromatiche, kaki, ruggine e pietra, si rifanno alla natura, rendendo il prodotto un elemento per nulla invasivo quando inserito in un contesto naturale.

Ilenia Fontana