PMagazine

Il design di Matteo Stucchi

"Matteo, giovane intraprendente, ancora all’inizio del suo percorso, consiglia ai giovani aspiranti designer di mettersi sempre in gioco."

Matteo Stucchi è un giovane designer classe 1992 che, dopo dopo essersi laureato in Industrial Design, ha avuto la possibilità di autoprodursi, realizzando una collezione di vasi in ceramica; quest’ultima, gli ha permesso di farsi conoscere dal pubblico e di stringere collaborazioni con alcune realtà lavorative molto importanti.

Fondamentale per il designer, è la ricerca di mercato, ovvero comprendere ciò di cui le persone hanno bisogno; una volta buttate giù le idee con una matita su un foglio, cerca di renderle tangibili e concrete, donando loro un’anima e un significato. Lo scopo finale è quello di stupire affinché i prodotti risultino indispensabili agli occhi della gente. Dal punto di vista progettuale, afferma di sentirsi molto vicino a un approccio futuristico ed emozionale, che risente nel metodo di analisi del progetto dell’impronta del maestro Bruno Munari.
“Il mio design si riconosce per il mio segno inconfondibile fatto di equilibrio tra rigore e fantasia; comincio a fare di bellezza e comfort le parole d’ordine alla base dei miei lavori, improntati su un nuovo concetto di abitare. La vera mission del mio lavoro è quella di arrivare all'autenticità, sia creando prodotti con carattere individuale che ricercando un nuovo modo (più personale) di fare industria. I miei progetti

offrono una dolce e generosa presenza, sono forme organiche e geometriche, caratterizzate da uno spirito allegro e colorato - Matteo Stucchi”.

Particolare è il suo progetto, Spoletta, in collaborazione con l’azienda Tornilegno; l’idea di usare un rocchetto deriva da una passeggiata per le vie storiche di Roma, una sera d’inverno. Passando di fronte ad un’antica sartoria, con esposti rocchetti in bella vista, Matteo è stato profondamente colpito e ispirato. Grazie al gioco mentale attraverso il quale riesce ad osservare in ciò che ci circonda qualcosa in più, rispetto alla tradizionale funzione che l’oggetto assume, ha trasformato il rocchetto in altro. Spoletta è interamente realizzato in legno massello di castagno e può assumere due diverse funzioni, sgabello o tavolino. "Spoletta è un rocchetto che ama farsi circondare dal calore degli abitanti della casa: invita a condividere i momenti più lieti, creando un'atmosfera di armonia ed equilibrio nello spazio attorno a sé - Matteo Stucchi”.

Matteo, giovane intraprendente, ancora all’inizio del suo percorso, consiglia ai giovani aspiranti designer di mettersi sempre in gioco e di non fermarsi di fronte agli ostacoli; se si crede molto in un proprio progetto, allora è il caso di investirvi il proprio tempo e le proprie risorse.


Andrea Olivari