La Fiat 500X continua a far parlare
di sé presentando un'importante novità: la versione
con il motore 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV.
Dopo aver raggiunto i vertici della classifica italiana di vendita nella sua categoria, la Fiat 500X continua a far parlare di sé presentando un'importante novità: la versione con il motore 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV, in abbinamento al cambio automatico DCT a doppia frizione e alla trazione anteriore.
Disponibile con gli allestimenti Pop Star, Lounge, Cross e Cross Plus, il nuovo gruppo motopropulsore non mira solamente a soddisfare le necessità di comfort e facilità di utilizzo tipiche di un cambio automatico, ma, unitamente alle apprezzate caratteristiche dinamiche di 500X, si propone di diventare un punto di riferimento nella categoria per performance e piacevolezza di guida.
Peculiarità della nuova versione è l'innovativa trasmissione automatica di ultima generazione a doppia frizione che assicura un'erogazione continua di coppia e trazione, senza alcuna perdita di potenza in fase di cambio. Tecnicamente, il sistema è costituito da due cambi automatizzati, uno con le marce pari e uno con le marce dispari, disposti in parallelo. L'innesto della marcia si effettua in uno dei due, mentre l'altro continua la trazione con un'altra marcia, Il cambio di marcia effettivo si ottiene modulando le corrispondenti frizioni in modo tale da garantire la continuità della trazione durante l'intera manovra. Le frizioni sono del tipo "a secco" per minimizzare l'impatto sul veicolo e per massimizzare l'efficienza dell'intero sistema. Il cambio automatico a nove marce a doppia frizione interagisce con tutti i sistemi elettronici della vettura. Per un miglior comportamento su strada, secondo le condizioni di guida e dello stile del guidatore, il cambio "dialoga" continuamente
con il selettore di guida "Mood Selector" quindi con i sistemi frenante e sterzante, oltre che con la centralina di controllo del motore e il sistema di controllo di stabilità del veicolo.
La trasmissione automatica a doppia frizione può essere utilizzata in funzione automatica o sequenziale, a seconda che il conducente sia alla ricerca di una guida più confortevole o sportiva; in modalità sequenziale le cambiate possono essere effettuate con le posizioni UP e DOWN della leva del cambio, oppure attraverso i comandi al volante, disponibili come optional, per il massimo divertimento.
Completa l'innovativo gruppo motopropulsore l'adozione del sistema Start&Stop che consente un'ulteriore riduzione dei consumi e del livello di emissioni di CO2: nel ciclo combinato i dati registrati sono rispettivamente 5,7 l/100 km e 133 g/km.
L'intero ciclo produttivo della Fiat 500X si svolge all'interno del nuovo stabilimento di FCA Melfi Plant, una delle strutture nel settore automotive più all'avanguardia d'Europa, oggi visitabile virtualmente mediante un tour che consentirà al fruitore di poter venire a contatto diretto con la produzione nei suoi aspetti essenziali.
Il tour è accessibile dal sito fcamelfiplant.fiat.it.