Gruppo Ricchetti Ceramiche.
La linea “Personal Tile” nasce seguendo l’idea della fabbrica flessibile, in grado di coniugare l’efficienza produttiva (costi sostenibili) con l’efficacia commerciale (tipologia di prodotto, qualità e servizio).
Le recenti trasformazioni in termini di prodotto e tecnologie rafforzano ulteriormente la carica innovativa di Ricchetti Group.
Gruppo Ceramiche Ricchetti S.p.A è una holding industriale attiva nella produzione e commercializzazione di superfici ceramiche per tutte le esigenze in ambito di architettura, interior design ed edilizia, attraverso prodotti da pavimento e rivestimento, per interni ed esterni. Grazie ad un fatturato di 184 milioni di euro, 9 stabilimenti produttivi (2 in Italia, 7 all'estero) e 34 showroom a gestione diretta, Gruppo Ceramiche Ricchetti S.p.A si pone sul mercato come una realtà consolidata, affidabile ma al contempo dinamica ed innovativa. Prima società del settore ad avere scelto la strada della quotazione in Borsa nel 1996, Gruppo Ceramiche Ricchetti S.p.A produce in Italia i tre marchi commerciali Cisa, Cerdisa e Ricchetti (che sviluppa anche il brand Roberto Cavalli). Nel corso del 2014 si è concluso un importante progetto di riqualificazione tecnologica denominato “Personal Tile” che ha consentito l’installazione e l’avviamento di un impianto produttivo destinato alla realizzazione di lastre in gres porcellanato di grande formato, attraverso lo sviluppo integrato della tecnologia digitale.
La linea “Personal Tile” nasce seguendo l’idea della fabbrica flessibile, in grado di coniugare l’efficienza produttiva (costi sostenibili) con l’efficacia commerciale (tipologia di prodotto, qualità e servizio).
Grazie alle caratteristiche tecniche specifiche delle nuove attrezzature, l’offerta commerciale del Gruppo si arricchisce di prodotti particolarmente innovativi sia in termini di formati che di funzionalità, con l’obiettivo di consolidare i mercati esistenti e di aprire nuovi scenari di vendita, andando - ad esempio - ad acquisire quote di mercato nel settore dei lapidei e dei parquet.
Le nuove realizzazioni sono state apprezzate già durante la fiera di settore Cersaie 2014 in cui il forte impatto estetico dei formati 80x80, 80x180, 26,5x180, 20x180cm, ha permesso al Gruppo di ampliare la propria offerta commerciale verso prodotti di grandi dimensioni, particolarmente apprezzati nei mercati come l’Estremo Oriente ed il Sud America, oltre che nei mercati tradizionali in cui sta crescendo la richiesta di tali articoli.
Le recenti trasformazioni in termini di prodotto e tecnologie rafforzano ulteriormente la carica innovativa di Ricchetti Group che, oggi come in passato, si dimostra un’azienda fortemente votata alla crescita continua e all’eccellenza.