



La rivista PMagazine <La Trilogia del Design> è nata con l’obiettivo di dare voce alla Cultura, al Design e all’Arte, quale espressione necessaria per diffondere nelle nuove generazioni, l’appartenenza a un sapere che, nel mondo del lavoro, fa la differenza.
In una società sempre più globalizzata, vi è la necessità di fare un passo indietro e ritrovare quei valori culturali che avevano fatto della nostra Italia, la culla della cultura.
Storia e Sociologia ci insegnano che, per progredire, una Società necessita del “Sapere”, come forma mentis, nasce così PMagazine <La Trilogia del Design>, creata per volontà della sua Fondatrice Maria Alessandra Faccenda, quale strumento di informazione per l’Istituto di design Polo Michelangelo, fino a diventare una rivista a livello Internazionale.
L’interscambio culturale tra “PMagazine” e “Il Marco Polo”, fondato anch’esso da un imprenditore italiano, residente a Vancouver, Rino Vultaggio (foto in basso a sinistra), consolida due culture, quella italiana a Vancouver per incrementare sempre più i valori italiani all’Estero, e quella di PMagazine, di respiro internazionale in Italia.
Il gemellaggio tra queste due importanti realtà, nasce per unire culture diverse, pur mantenendo uno stile giornalistico contestualizzato in un’architettura americana, ma con impostazione Made in Italy.
PMagazine <La Trilogia del design> portavoce italiano all’Estero e “Il Marco Polo” portavoce italiano in Canada, gemellandosi, inizieranno un percorso INSIEME con l’obiettivo di coniugare due culture italiane inserite in contesti diversi, Italia-Canada. Insieme, hanno deciso di far convergere le proprie strade per dare la possibilità ai lettori di confrontarsi con realtà imprenditoriali diverse, ma al tempo stesso, molto simili.
L’uscita dell’ottavo numero di PMagazine, suggella questo gemellaggio, che vedrà articoli e informazioni di interesse comune, pubblicate sia su “PMagazine” che su “Il Marco Polo”.
Maria Alessandra Faccenda