PMagazine

Andiamo questo mese alla scoperta di alcuni progetti del grande maestro Alessandro Mendini, onorati ancora una volta di averlo in questo nuovo numero, come volto di PMagazine. Dall’Atelier Mendini piccoli racconti di alcuni progetti nati nel 2017…

PROTO-CALICE
Alessandro Mendini

“Fra i grandi simboli dell’umanità in vari riti c’è la coppa, il calice, contenitore del Sacro. La semplicità del mio calice (base, fusto, bicchiere) vuole rendere schematica l’immagine dell’oggetto, perché la memoria si fissi sulla sua proto-forma invece che su una forma elaborata. Come fosse un possibile disegno realizzato da un bambino, un bambino mistico e religioso.”

ALEX
Atelier Mendini con Alex Mocika e Bruno Gregory

Alex, la chaise longue in plastica rotazionale realizzata per la collezione Ecopixel di Wet Italia è un progetto inconfondibile, che unisce lo stile unico di chi lo ha pensato con il concetto di sostenibilità, espressa attraverso un materiale innovativo e performante nato dal riciclo.

PERGOLA
Alessandro e Francesco Mendini, con Alex Mocika e B. Gregory

“Le forme esistono come oscillazione fra materiale e immateriale. Il legno materiale basico sempre antico, caldo e accogliente, e anche sempre nuovo perché può essere sempre reinventato, suscitando nuove sorprese.
PERGOLA è un’architettura aperta da giardino, è un’allegra struttura estiva per

ripararsi dal sole, per fare conversazione. È anche un piccolo palcoscenico dove recitare, cantare e suonare strumenti musicali. Il materiale di cui è formata è il legno da pavimento, realizzato con nuovissime tecniche, con misure e colori che creano superfici calpestabili con diversi pattern decorativi.
L’installazione PERGOLA riguarda l’azienda cinese – Baroque Timber Industries Zhongshan – della provincia di Guandong per i suoi prodotti – Samling Elegant Living. L’azienda è una grande produttrice di pavimenti in legno.
La base è costituita da un raggruppamento di piattaforme a parallelepipedo e gradoni di dimensioni e altezze diverse, contenuti entro un quadrato di sei metri di lato.
Le piattaforme sono rivestite di legno di varie essenze e decori che costituiscono i prodotti dell’azienda, da noi rielaborate con nuovi pattern realizzati ad alta tecnologia.  Solo il livello più basso dei gradoni può essere calpestato dal pubblico.
Dai parallelepipedi s’innalzano dei tubi di alluminio che insieme ad alcune traverse superiori costituiscono la struttura della pergola e portano alcuni festoni orizzontali ma anche verticali.
I festoni sono realizzati in materiale plastico con stampa digitale a colori.”

SCULTURA STILEMATICA
Altelier Mendini – Mudec, Museo delle Culture Milano

“Questa scultura è frutto di un’empatia da me sempre avuta con il mondo di Kandinskij. Pure essendo il riferimento del tutto indiretto, l’immagine di questo albero geometrico rimanda ai segni di questo grande artista. Attorno a un palo di acciaio alto sette metri, sono stati collocati sette stilemi con sette colori, per un totale di trenta decori. La scultura rappresenta una sintesi e un concentrato dei principali stilemi da me sempre usati durante gli anni anche e non solo nell’idea di Kandinskij.”