"Il Vino Grifoni è il più pregiato della casa di produzione, ottimo da degustare con le carni rosse."
In provincia di Foggia, situato su un'altura in un comune di oltre 6.000 abitanti, si trova Aglianico Gallo, l'azienda vitivinicola dell'omonima famiglia. Collocata a sud-ovest del capoluogo su tre colline, dalla tenuta è possibile dominare la valle del Carapelle, nel fertile Tavoliere delle Puglie.
Nasce nel 1950, quando Pasquale Gallo, il padre, si trasferisce ad Ascoli Satriano, lavorando una terra inizialmente priva di colture. Oggi, il figlio Potito Gallo ha portato la produzione a marchio Aglianico Gallo a livello internazionale, una realtà che esce dai ristretti confini regionali. Certificati IGT (Indicazione Geografica Tipica), i vini dell’azienda sono riconosciuti in Italia e all’estero per l’alta
qualità, per la consistenza e per il profumo.
Il Vino Grifoni è il più pregiato della casa di produzione, ottimo da degustare con le carni rosse, con i formaggi, ma anche ideale vino da conversazione: il colore rosso rubino profondo, quasi impenetrabile, e il sapore asciutto e caldo evidenziano la grande struttura ed eleganza.
"Ragazzo, se versi un vino vecchio riempine i calici del più amaro, come vuole Postumia, la nostra regina ubriaca più di un acino ubriaco. E l'acqua se ne vada dove le pare a rovinare il vino, lontano, fra gli astemi: questo è vino puro - Catullo."
Joan Grey