PMagazine

Un abito di cultura

Cari lettori,
finalmente, dopo un tempo che a me è parso interminabile, eccomi di nuovo con Voi, all'uscita del nuovo numero della Rivista.
Entrare in Redazione e sentire il ticchettio dei tasti dei computer, frenetici, come non mai, quasi l'esigenza da parte dello Staff di Redazione, di riprendersi il tempo perduto. Il tono deciso e determinato del nostro Capo Redattore, nel dare indicazioni precise sugli articoli che, in questo istante, hanno la priorità d'uscita, il vociare dei web designer sullo stile grafico editoriale dei Redazionali di questo numero, intenti nella creazione delle nuove grafiche, attraverso la scelta delle immagini, ect.., mi fa sentire che la pandemia, pur non essendo terminata, è un brutto ricordo, il lavoro finalmente diventa un'apparente normalità, tutto questo, mi fa star bene.
In questo numero presenterò un giovane Chef che, originario di un paese della provincia di

Trapani, si è affermato sulle “Alte Vette” della Valle Aurina, rendendo più piacevole ai commensali, il soggiorno estivo, pur in un periodo veramente difficile per tutti.
PMAGAZINE , rende omaggio all'Eco-Sostenibilità, argomento dibattuto ormai da tutti, causa i cambiamenti climatici dovuti all'inquinamento e di vitale importanza per l'essere umano.
Questa uscita della rivista, vuole essere un contributo alla vita che continua e un'energica speranza che tutto possa tornare alla normalità. La parola normalità, dopo il periodo che abbiamo vissuto, chiusi dentro le nostre abitazioni, per mesi, ora diventa la ricerca quotidiana di ognuno di noi.
Cari lettori, come sempre e più di prima, vi invito ad Entrare nella rivista e immergervi nel piacere del bello perché, di cose brutte ne abbiamo viste e sentite troppe.
Buona lettura a tutti Voi!


Direttore Maria Alessandra Faccenda