con grande soddisfazione, desidero ringraziare un gruppo di nostri followers latino americani, i quali hanno definito la Rivista
PMagazine <La trilogia del Design> “UN ABITO DI CULTURA”, chiedendoci di farlo diventare e renderlo un Editoriale.
E proprio a partire da questo numero, l’Occhiello dell’Editoriale non cambierà di volta in volta, ma rimarrà inalterato: <Un Abito di Cultura>. Ogni qualvolta in cui si sceglie un vestito, la difficoltà sta nel saperlo indossare con classe, eleganza, novità e un pizzico di glamour.
Avevo già utilizzato la parola vestito in un mio articolo: “La Ceramica come un Vestito”, e anche in quell’occasione, associai la ceramica che ricopre gli edifici, non come un materiale tecnologico, bensì come un abito che riveste gli stessi edifici, cambiandone il loro aspetto e rendendolo più simile al lavoro di uno stilista mentre veste i corpi con le proprie creazioni. Molto probabilmente i giovani che hanno definito la ns. Rivista <Un Abito di Cultura>, sono stati influenzati, tra i vari, dall’articolo più letto.
La sfida più grande è la parola < Cultura…>, una parola molto spesso dimenticata in una società tecnologica come quella in cui stiamo vivendo.
Il nostro Abito di Cultura, da questo numero, si veste di una grande novità: <Il Nuovo Volto di PMagazine>.
Diamo pertanto il benvenuto allo scrittore di fama Internazionale
Sergio Bambaren, al quale va la nostra gratitudine per aver accettato l’invito. Sergio Bambaren, definito dalla critica “Lo Scrittore dell’Anima” e autore del libro “Il Delfino” tra i vari best sellers, ha scelto di diventare Il Volto della nostra Rivista <La Trilogia del design>, insieme al nostro magazine.
Milioni di suoi fans, sparsi per il Mondo, si uniranno a noi per condividere insieme con Bambaren, i suoi pensieri, i racconti, le esperienze di Vita, ma soprattutto… il Suo Oceano! Avremo modo di conoscere ancor più profondamente non solo l’Autore, bensì l’Uomo; l’Uomo così legato alla Natura, al Mare e ai suoi misteri, alla salvaguardia di tutto ciò che lo circonda, al desiderio di condividere con tutti Voi le Sue meravigliose avventure nel pianeta chiamato Vita.
Continuando nel nostro cammino editoriale, abbiamo inoltre implementato la sezione <Viaggiando con PMagazine>, artefice di plausi da parte dei nostri lettori.
Vanno pertanto i nostri Complimenti all’autrice di questa rubrica, la quale, in questo numero e con i suoi articoli, vi accompagnerà attraverso l’affascinante Marocco, immergendosi con Voi nella sua storia e tra le città di grande pregio artistico, come Marrakech.
I nostri viaggi non si fermano in Marocco, ma continuano trasferendoci in Polinesia, dove una coppia di subacquei ha desiderato condividere con noi il sentimento del proprio Matrimonio, svoltosi sul fondo marino.
Testimoni di tale inconsueta e magica atmosfera e Ospiti d’onore, pesci di molteplici specie, razze e squali, ed una barriera corallina che amiamo considerare “Da Sogno”.
Chi nella vita non vorrebbe un Matrimonio da noi definito: Estremo, e così Profondo!
Infine, da questo numero inauguriamo una nuova sezione editoriale: <Una Finestra Aperta…sul Mondo>.
Un viaggio all’interno di distinte culture e all’arte di paesi eterogenei.
Un cammino realizzato certamente attraverso l’obiettivo, ma soprattutto visto dallo sguardo personale e discreto di chi lo racconta, alla ricerca e nell’auspicio attraverso immagini e scritti, di esaltarne la loro estrema Bellezza.
Termino qui il mio editoriale, ma per non anticiparVi il piacere di vestire insieme a noi: <un Abito di Cultura> © e condividerlo con tutte le persone del NOSTRO PIANETA!
Maria Alessandra Faccenda