PMagazine

Parliamo di Manuel Barbieri,
un giovane di 25 anni con una grande passione,
quella per il design.

Parliamo di Manuel Barbieri, un giovane di 25 anni con una grande passione, quella per il design.
Manuel è sempre alla ricerca di nuove avventure imprenditoriali; da poco ha infatti aperto a Milano MM Direzioni creative, il suo nuovo Studio, che si occupa di affiancare le Aziende per la progettazione di nuovi prodotti, la creazione di nuovi Brand o per il riposizionamento di essi, se già esistenti.

L'Italia afferma è un Paese per giovani Designer, poiché essa è da sempre Capitale del Bello e Caposaldo della produzione per eccellenza, sia in campo artigianale, sia in campo industriale, punto di riferimento per tutti i giovani Designer che vogliono intraprendere questo tipo di elettrizzante carriera.

Nonostante l'Italia stia attraversando un periodo di piena congiuntura, Manuel non si demoralizza e a differenza di altri, continua a portare avanti nuovi progetti di natura imprenditoriale, riuscendo nel suo intento, e dando uno stimolo continuo a giovani che come lui vogliono affermarsi come Designer.
Manuel, infatti, prima di fondare MM Direzioni creative, ha creato insieme a una sua collaboratrice e socia, una piattaforma aggregativa chiamata Designspeaking, che dà la possibilità a giovani Designer e creativi di poter presentare al pubblico le loro Start Up.
Una sua collaborazione già nota nel settore è quella con l'Azienda veneta Scandola Marmi, per la quale ha progettato una linea di oggettistica per la casa consistente in vasi, sottopiatti, portatovaglioli, vasi decorativi, porta I-Phone ed I-Pad da tavolo, dispenser per sapone, porta candele, taglieri, porta matite, orologi e varie combinazioni per rivestimenti da pavimento, ridando una nuova veste al marmo, materiale di per sé associato ad una estetica classica.

Le linee geometriche e semplici di questi prodotti creano oggetti eleganti e raffinati, adattabili a qualsiasi tipo di ambiente; minimal, vintage, classico, minimal chic, industrial e country. Un connubio tra marmi dal bianco interrotto da venature grigio chiaro, a marmi grigio cemento, fino ad arrivare a marmi neri con venature biancastre, che miscelati tra loro, donano al prodotto un aspetto accattivante e prezioso.

Parlando con Manuel ci si accorge che i suoi progetti sono frutto sicuramente di una attenta ricerca stilistica e soprattutto materica, è importante afferma saper evolvere il proprio stile in base ai cambiamenti della società e soprattutto facendo delle proprie esperienze, sia esse positive che negative, il nostro punto di forza per la creazione di nuovi progetti e avventure che la vita ci riserva. Mai accontentarsi è il fattore su cui Manuel punta di più, ovvero fare il famoso salto di qualità, rischiare, buttarsi in progetti che non ci facciano mai sentire scontenti, cercare sempre di realizzare i propri sogni.
Manuel afferma che un aspetto molto importante per un Designer, è cercare di fare più esperienze possibili, per arrivare a un Design Maturo, ovvero a un design che non sia più quello di getto di un giovane, ma studiato in base alle esigenze e necessità delle persone, scaturito da un'attenta ricerca, creando così un prodotto soddisfacente e di successo. Il Designer non è un artista ma bensì un creativo afferma, un artista può permettersi di creare in maniera impulsiva un'opera, un Designer no, poiché deve far fronte a delle esigenze che il committente può richiedere e che il mercato su cui andrà posizionato il prodotto, esige.

E' un vero piacere parlare con Manuel di design, arte, industria e imprenditoria, ma è ora di lasciarci, portando con noi nuove e piacevoli esperienze da aggiungere al nostro bagaglio conoscitivo.

Nicolò Andrioli