Il progetto presentato da Aspi, che si ispira all’ipotesi proposta dal famoso architetto Renzo Piano, consiste in un ponte con travi in acciaio e soletta in calcestruzzo dal disegno semplice e lineare. Si tratta di un ponte lungo circa 1067 metri con una campata che arriva a raggiungere la larghezza di 30,70 metri. Il ponte è sorretto da sei piloni a forma di “V” e da due piloni a forma di “I” alle estremità.
Sicuramente, uno degli aspetti più significativi del progetto è quello legato all’illuminazione. I lampioni, infatti, presentano una linea affusolata con una sezione che si rastrema
nella parte più alta che viene illuminata con una luce di tipo sferico. Il ponte è concepito per ospitare sei corsie, tre per ogni senso di marcia, di cui quelle centrali dedicate ai mezzi pesanti.
Si tratta, inoltre, di una struttura ecosostenibile. I pannelli fotovoltaici presenti su tutto il ponte serviranno a produrre l’energia sufficiente per l’illuminazione e il funzionamento della componente impiantistica.
La sezione della campata richiama quella di una nave come omaggio alla città di Genova.
Anna Vitale