“Quinta da Pacheca è sempre stata un'azienda concentrata nella produzione di vini di qualità Douro DOC e Port."
Ci troviamo a Quinta da Pacheca, tra le valli del fiume Douro, nel villaggio di Cambers, in Portogallo. Tra i filari dell’azienda, classificati dall’UNESCO nel 2001 Patrimonio Mondiale dell’Umanità, si può soggiornare all’interno di botti di vino. Ebbene sì... dal 2017, grazie al progetto dell’architetto Henrique Pinto, è possibile dormire in antiche botti di vino di porto nei wine barrels di The Wine House Hotel. L’ambiente che le circonda, rende il soggiorno suggestivo e romantico; un luogo ideale per trascorrere alcuni giorni, immersi nella natura, in pieno relax.
Le botti, adibite a suite, dispongono di un bagno privato e un letto circolare con la testata realizzata in assi di legno, che affaccia su di una terrazza dalla quale si può ammirare il paesaggio rurale circostante.
“Quinta da Pacheca è sempre stata un'azienda concentrata nella produzione di vini di qualità Douro DOC e Port ed è stata una delle prime, nella regione, ad imbottigliare vini DOC con il proprio brand.
La commercializzazione è iniziata nel 1977 con i vini DOC a marchio Quinta da Pacheca e Quinta de Vale Abraao.”Nel 1995 è stato intrapreso un nuovo progetto per avvicinare i turisti al mondo vitivinicolo; sono iniziate così una serie di attività come le visite guidate e percorsi di degustazione all’interno del podere, oltre alla vendita dei suoi vini. L'azienda dal 2009 ospita il Wine House Hotel, un resort di quindici camere ricavato internamente a un edificio del '700 che, coniuga comfort e tradizione.
Soggiornare al Quinta da Pacheca significa, partecipare alle varie attività proposte come, ad esempio: visite guidate, degustazioni, corsi di cucina, picnic, raccolta e pestaggio dell'uva, imbottigliamento ed etichettatura dei vini.
Un weekend a contatto con la natura e la tradizione, che non rinuncia però all'esclusività di un luogo lontano dagli occhi indiscreti della gente, punto di forza di ogni resort, con la peculiarità di trovarsi all'interno di un'azienda agricola, potendo così degustare buoni vini e assaporare prodotti naturali.
La Redazione