PMagazine

DAMAC Tower – Nine Elms London

"Gli appartamenti firmati Versace potranno godere di splendidi roof gardens, la cui impronta ricorda i giardini all'italiana."

Londra, una delle città più all'avanguardia nel settore edile, mette a confronto al suo interno edifici storici con nuove architetture dal design avvenieristico che, dialogando tra loro, creano un panorama scenografico ricco di forme eterogenee che svettano tra il centro della city e le periferie della capitale inglese.

Non solo centro di sperimentazione internazionale per l'architettura ma, anche in pieno sviluppo per quanto concerne il settore interior design e fashion design. Le principali maison italiane della moda, da diversi anni, si sono proiettate nella progettazione e produzione di complementi d'arredo che, come per il settore fashion, cambiano repentinamente stile e tendenze in base al susseguirsi delle stagioni, sfilando sul web e sui catologhi come protagonisti del settore furniture design.
Divani, sedie, tessuti, chaise longue, letti, pouf, cuscini, tappeti e oggettistica, vengono ideati come prodotti home couture e inseriti nei progetti di arredamento.
Versace, la nota griffe italoamericana, firma i lussosi appartamenti della nuova DAMAC Tower - Nine Elms di Londra. Come Direttore Artistico, la famosa Donatella Versace che, curando ogni piccolo dettaglio delle dimore, ha dato origine a delle vere e proprie fashion house. La sua firma la possiamo trovare nelle pareti a mosaico della spa e nell'intarsio delle porte delle camere da letto degli appartamenti.

Pietra, terracotta e vetro, sono i materiali che verranno utilizzati per i rivestimenti esterni

della torre, progettata per avere viste mozzafiato da ogni suo lato e da ogni suo angolo su tutta Londra e sul Tamigi. Quando si parla di architettura è molto importante tener conto di questo aspetto, ovvero “cosa si vedrà all'interno dell'edificio?”: mettere in risalto scorci particolari e casomai occultare parti meno gradevoli, se presenti in una visuale, dove sorge e dove tramonta il sole, venti, ecc.
Gli appartamenti firmati Versace potranno godere di splendidi roof gardens, la cui impronta ricorda i giardini all'italiana, eleganti e raffinati, che ci riconducono agli antichi sfarzi della penisola, definita giardino d'europa da Dante Alighieri a Goethe.

Come centro di lusso, che non si fa mancare nulla, sarà dotato di palestra, piscina, solarium, cinema, di un'area gioco dedicata ai bambini e di servizi di pulizia, ristorazione, portineria e tanto altro, come una vera e propria casa-hotel; il tutto sempre firmato Versace.
Sarà presente anche una residents lounge nella quale i condomini potranno rilassarsi su comodi salotti, dall'inconfondibile stile della nota maison e, socializzare con gli altri residenti o semplicemente sorseggiare un buon cocktail.

Un vero progetto di lusso, dalla matrice internazionale e dal design esclusivo che, si adatta perfettamente alla city di Londra, nella quale il design e la moda, viaggiano di pari passo.



Nicolò Andrioli