"L'idea alla base di questo progetto è che una singola linea può generare un numero qualsiasi di oggetti."
Londra si afferma, come sempre, tra le città più all'avanguardia per quanto concerne il design, l'architettura e l'arte contemporanea; camminando tra le sue strade è possibile sostare in un giocoso sistema di sosta, denominato Tube Line, composto da una panchina e un porta biciclette.
Ideato e realizzato dal designer Lou Corio Randall nel 2017 e, commissionato da Clerkenwell Design Week e 100% Design, le due varianti di progetto si differenziano per colore; le panchine per Clerkenwell Design Week sono rosa, per ricordare il logo del festival, mentre quelle per 100% Design sono verdi, rosse e arancioni, per identificare le diverse linee della metropolitana di Londra.
L'idea alla base di questo progetto è che, una singola linea può generare un numero qualsiasi di oggetti. Il concenpt per lo sviluppo del prototipo di Tube Line, è nato utilizzando un filo per la realizzazione dei modellini iniziali che hanno
successivamente dato origine allo sviluppo del vero e proprio prodotto di urban design.
Per quanto concerne invece l'aspetto ergonomico, il designer si è avvalso dei consigli di un ampio gruppo di persone che hanno testato la panchina, per verificare la distanza adeguata tra i tubi che compongono la sua seduta. I dati delle statistiche ottenute, sono stati poi utilizzati da Lou Corio Randall per definire le misure della panchina.
Questo nuovo tipo di design, giovane, emozionale e anticonformista, crea tra le strade della metropoli inglese una nuova tipologia di urban design che, si avvicina molto all'arte contemporanea.
Un consiglio da parte della nostra redazione, per chi dovesse recarsi a Londra, è quello di provare Tube Line e, perché no... postare la foto sui social media!
La Redazione