“I famosi mattoncini diventano così protagonisti nel settore luxury, andando a ricreare i classici bauli che hanno reso Louis Vuitton famosa nel mondo, con il loro motivo damier.“
Si avvicina sempre di più il Natale, il periodo più magico dell’anno, nel quale le famiglie si incontrano per condividere tra loro momenti speciali che andranno ad arricchire i loro ricordi ma, si avvicina anche il momento dei regali, quello più atteso, la fatidica sorpresa nascosta sotto all’albero che ci fa domandare… cosa mi avranno regalato? La rinomata maison francese Louis Vuitton si differenzia sempre per l’innovativa ricerca stilistica delle sue installazioni anticonvenzionali, messe in mostra nelle vetrine dei negozi di tutto il mondo. Per l’arrivo del Natale, quest’anno la griffe annuncia la collaborazione con i maestri LEGO® builders, professionisti incaricati agli allestimenti delle vetrine Louis Vuitton, progettate da Louis Vuitton Visual Image Studio. I famosi mattoncini diventano così protagonisti nel settore luxury, andando a ricreare i classici bauli che hanno reso Louis Vuitton famosa nel mondo, con il loro motivo damier. Estremamente interessante è vedere ricreati questi prodotti di valigeria con i mattoncini LEGO®, che trasformano un prodotto iconico in un’installazione giocosa, adatta anche ai bambini che, guardando le colorate vetrine LV con le costruzioni in LEGO® dell’Arco di Trionfo e del Pont Neuf di Parigi, vengono stimolati al gioco e chissà, forse anche a diventare dei futuri clienti di Louis Vuitton.
Gli accessori esposti nelle vetrine, posizionati su bauli LV ricreati con i LEGO® o sulle architettura sopra descritte, creano un dialogo tra il mondo dell’accessorio e quello del gioco, esaltando così i prodotti esposti. La collaborazione tra Louis Vuitton e LEGO® è nata con il progetto Louis 200
Trunks, per l’anniversario dei 200 anni dalla nascita del fondatore Louis Vuitton, per il quale LEGO® ha realizzato una torta di compleanno di 31.700 mattoncini. “I professionisti certificati LEGO® sono un gruppo di costruttori LEGO® che hanno trasformato la loro passione per LEGO® e il System-in-Play nella loro professione. Sono spesso definiti maestri costruttori in quanto sono i cervelli creativi dietro molte costruzioni LEGO® su larga scala che ispirano gioia nelle persone di tutto il mondo – Louis Vuitton.”
Gli appassionati LEGO® e Louis Vuitton, saranno così invogliati a fermarsi davanti alle vetrine dei negozi di tutto il mondo per fare uno scatto fotografico da immortalare sui social network. Questa occasione coincide anche con il 90° anniversario di LEGO® Group. A Milano ad esempio, nel cortile della boutique di via Montenapoleone, è stata ricreata la Tour Eiffel con dei bauli impilati, realizzati con i mattoncini lego, ispirata alla foto di Jacques Henri Lartigue. Queste installazioni, una volta smontate, vedranno l’utilizzo dei mattoncini in nuove collaborazioni locali, al fine di coinvolgere i bimbi delle scuole che, con la loro ispirazione, impareranno a costruire attraverso il gioco, metodo attuato da Maria Montessori.
A questo punto, se non avete ancora visto le vetrine Louis Vuitton, non resta altro che indossare un cappotto, uscire di casa e fare una passeggiata tra le vie del centro con meta Louis Vuitton, e chissà… forse vi verrà l’ispirazione per il regalo natalizio perfetto!
Nicolò Andrioli