“Avete mai sognato di isolarvi in un posto remoto del pianeta, lontano da tutto e da tutti, per rilassare la mente e allontanarvi dai problemi della vita quotidiana”
Avete mai sognato di isolarvi in un posto remoto del pianeta, lontano da tutto e da tutti, per rilassare la mente e allontanarvi dai problemi della vita quotidiana? Penso che, ognuno di noi, abbia la necessità, ogni tanto, di scappare, non solo con la mente, ma con il corpo e, perché no, prendere un aereo con destinazione Artico... sì, la destinazione sarà l'Artico, un posto isolato che fa proprio al caso nostro. Ovviamente non pernotteremo in un sacco a pelo all'interno di una tenda o di un igloo ma, sull'acqua ghiacciata, in una cabina su una piccola chiatta... non preoccupatevi, la chiatta sarà ancorata a un piccolo molo in legno che vi condurrà alla terra ferma. Quello che sentirete, respirando, sarà un freddo glaciale che isolerà la vostra mente da qualsiasi tipo di pensiero; l'unica cosa che vi catturerà sarà un panorama mozzafiato, incontaminato, sulla Lapponia svedese e, molto probabilmente riuscirete a vedere perfino le renne nelle immense foreste di conifere.
Se partirete durante l'inverno, quello che vi circonderà sarà un bianco candido, che ricopre le foreste e il ghiaccio sull'acqua... un cielo terso vi accompagnerà per tutto il vostro soggiorno, dal mattino fino alla sera, quando, a un certo punto, si colorerà di un verde intenso, quasi fluorescente, nel quale compariranno dei nastri che danzeranno sulle vostre cabine per tutto l'arco della notte, è la famosa aurora boreale. Questo spettacolo incredibile verrà immortalato nei vostri ricordi e associato all'Artic Bath Hotel, un esclusivo resort lontano dagli occhi indiscreti della gente, nel quale
la pace e il relax regnano sovrani.
Le cabine a disposizione della clientela sono di due tipi, quella di terra e la galleggiante; entrambe progettate in chiave di design scandinavo, per donare al loro interno uno stile contemporaneo ma allo stesso tempo accogliente.
La cabina di terra, di 62mq, è predisposta per ospitare fino a 5 persone; al suo interno una scala a chiocciola collega il piano rialzato a un soppalco. Una grande vetrata a tutta altezza caratterizza la struttura, facendo interagire i suoi ambienti interni con l'esterno.
La cabina galleggiante è,invece, un po' più piccola, e come annuncia il suo nome, è posta su una chiatta ancorata a terra mediante una passerella galleggiante in legno.
Il resort è dotato di un centro benessere e di una spa, nella quale è possibile fare un bagno rigenerante all'aria aperta, nell'acqua fredda, sotto il cielo del nord.
I trattamenti del centro benessere vengono fatti sia all'aperto, sia internamente alla struttura, e seguono quattro principi cardini: corretta alimentazione, esercizio fisico regolare, tranquillità, cura del viso e del corpo.
Non può mancare, ovviamente, un ristorante con annessa un'area bar, nel quale poter deliziare le prelibatezze locali.
A questo punto, l'unica cosa da fare è prenotare, preparare le valigie e prepararsi mentalmente a un relax totale... il problema, dopo, sarà tornare alla vita quotidiana nelle nostre città.
Nicolò Andrioli