PMagazine

Una Nuova vita per il St. Ann's warehouse di New York

"Il St. Ann's Warehouse è un nuovo punto di incontro per i newyorkesi e non solo."

In uno degli scorci più famosi al mondo, immortalato nei principali film americani, al di sotto del famoso Brooklyn Bridge si trova il St. Ann's Warehouse di New York City, realizzato all'interno dell'ex magazzino del tabacco. Una tipica struttura industriale americana in mattoni a vista, rivisitata in chiave contemporanea, accoglie i visitatori con i suoi tradizionali archi che affacciano su Water Street da una parte e su Empire Fulton Ferry Park che costeggia l'East River.

Il St. Ann's Warehouse è un nuovo punto di incontro per i newyorkesi e non solo, infatti compagnie teatrali di tutto il mondo si incontrano in questo nuovo e affascinante palco dalla tipica impronta stilistica americana.

Con una superficie di oltre 7000 mq, il complesso edilizio ospita uno spazio versatile che raccoglie dalle 300 alle 700 persone; uno studio multiuso utilizzato da artisti per programmi ed eventi a scala ridotta;

un giardino a forma triangolare, il Max Family Garden, progettato dagli architetti paesaggisti Van Valkenburgh Associates, aperto ai visitatori del Brooklin Bridge Park.

Nel rispetto dell'architettura originale del magazzino del tabacco, risalente al 1860, il St. Ann’s Warehouse assume quindi un’importanza vitale all’interno del panorama culturale di New York; lo spazio, aperto e flessibile, è dimora artistica di grandi maestri dello spettacolo e di artisti emergenti che vedono, in questa struttura multiforme e adatta a ogni esigenza, un luogo perfetto per manifestare la loro creatività.

Grazie al supporto e alla dedizione del Consiglio di Amministrazione del magazzino di St. Ann's, si è stati in grado di progettare la prima casa permanente del luogo, la quale ha donato innumerevoli nuove opportunità, durante tutto l’anno, per incrementare gli aspetti creativi e artistici del Brooklyn Bridge Park.


Nicolò Andrioli