Trenta è la lampada realizzata per celebrare i trent’anni di attività della Catellani & Smith, azienda bergamasca specializzata nel settore dell’illuminazione, famosa in Italia e nel resto d’Europa per pezzi unici quali Turciù, Fil de fer, esposti in alcuni dei musei più importanti d’Europa, come Casa Battlò e il Victoria and Albert Museum.
Era il 1989 quando Enzo Catellani, che già al tempo gestiva un negozio di complementi d’arredo, decise di fondare una propria azienda, e in una sera dello stesso anno, dopo qualche aperitivo, inventò un incontro tra il suo alter ego, Carlo Catellani, apprendista di un fabbro, e l’architetto inglese Logan Smith, e del loro desiderio di entrare in società per produrre complementi d’arredo: è proprio da questa fantasia che nasce la Catellani & Smith.
Da quel momento la creatività di Enzo Catellani ha dato vita a più di 200 lampade lavorate a mano, vere e proprie sculture di luce realizzate partendo da elementi comuni come fili di ferro e pezzi di rame, ma, che, raccolti in intrecci e irraggiati dalla luce, diventano delle vere e proprie opere d’arte.
Semplicità e ironia sono alla base di tutte le creazioni dell’azienda, e Trenta ne è un esempio; una lampada da tavolo composta da nient’altro che una lampadina a LED, che può essere avvitata su un apposito piedistallo, anch’esso molto essenziale, o posata comodamente su un mobile.
L’idea è quella di rappresentare il concetto stesso di luce, attraverso l’utilizzo della sola lampadina che, per antonomasia, è madre della luce artificiale e risulta pienamente autosufficiente, senza la necessità di dover collegare spine o accendere interruttori.
Questa “vita propria” conferita a Trenta è resa possibile dall’utilizzo della tecnologia LED e da una presa USB che permette di ricaricare
la batteria della lampada, innovazione ed emozione si incontrano per creare un oggetto familiare ed essenziale, capace di stupire per la sua semplicità e di creare un’atmosfera poetica.
“Quando, nel 1989, Enzo Catellani decise di - dare luce - alla Catellani & Smith, si confrontava unicamente con la lampadina. La luce non la fa la lampada, ma la lampadina. La lampada dà forma a quella luce questa era la sua frase ricorrente. La lampadina in questi trent’anni ha subito varie trasformazioni, fino alla sua massima evoluzione, il LED, di cui Enzo Catellani è stato capace di intuire fin da subito l’enorme potenziale. Nuove forme, prima impensabili, si sono offerte alla sua creatività. Ecco quindi che è nata Trenta, la lampada che celebra la lampadina, le nuove tecnologie e i primi trenta anni-luce della Catellani & Smith. È un oggetto prezioso, realizzato in edizione limitata e numerata. Tenuta accesa tra le mani, Trenta stupisce per la sua magia. Immaginatela portare luce dove prima non era possibile, avvitata sul suo piedistallo o semplicemente appoggiata dove altrimenti ci sarebbe solo buio. Trenta è lì, nella vostra casa, e aspetta che vi ricordiate di lei, di cosa è capace. Nel mentre fa bella mostra di sé. Sa di essere importante. Sa di essere un tributo alla forma della luce – Catellani & Smith.”
La luce è un elemento straordinario e indispensabile che influisce enormemente sul nostro umore e sul nostro benessere e “Trenta” ne è la massima espressione; è proprio la lampadina, cuore pulsante di ogni lampada, a dare vita, forma e colore a tutto ciò che ci circonda e senza di essa la luce artificiale stessa non esisterebbe.
Matteo Stocchi