“Un grande contenitore aperto alla città di Milano e alle grandi iniziative internazionali, dotato di ampi spazi flessibili, nei quali espongono grandi aziende nazionali e internazionali.“
La città di Milano durante il periodo della Design Week stende un tappeto rosso ai piedi di chiunque svolga o desideri svolgere la professione di designer, proiettando l’intero ambiente urbano nella dimensione delle arti applicate, percepita dalla stazione centrale fino al bar dell’angolo.
I membri della redazione della rivista PMAGAZINE – La Trilogia del Design hanno avuto l’opportunità di interfacciarsi con tantissime aziende e figure professionali attive in questo campo, prima fra tutte colui che rappresenta il volto di questa rivista, il designer Karim Rashid. In un’ala del magnifico contesto offerto dall’hotel Magna Pars nel distretto di Tortona, è stato realizzato un allestimento denominato “Casa Karim” che, come suggerisce facilmente il nome, offre la possibilità di osservare da vicino una serie di complementi d’arredo disegnati da Rashid per le abitazioni. L’immediata impressione è quella di entrare proprio nella casa del designer, con il quale la redazione ha avuto occasione di parlare, seduti sul divano, come se accogliesse effettivamente degli ospiti. In quest’occasione Rashid ha rivelato le scelte che stanno dietro questo allestimento, spiegando che il tutto è un connubio di oggetti dedicati, inediti ed altri realizzati in periodi precedenti all’esposizione. Mobili inequivocabilmente in stile Rashid, in versione total white, candidi, posizionati su una sinuosa pedana dicroica, luminosa e, grazie all’aiuto di luci dedicate, è capace di far risaltare l’abile contrasto fra linee morbide e le forme nette di ogni elemento.
Il percorso prosegue presso Superstudio Più, una multi-location moderna, localizzata nel distretto di Tortona. Un grande contenitore aperto alla città di Milano e alle grandi iniziative internazionali, dotato di ampi spazi flessibili, nei quali espongono grandi aziende nazionali e internazionali. La nostra redazione è stata accolta e guidata lungo gli spazi espositivi del SuperDesign Show che, per la speciale edizione di quest’anno ha deciso di utilizzare come tema generale quello del progresso, vedere “oltre” e riformulare il futuro in tutte le sue espressioni, esplorando territori nuovi e anticipando necessità e tendenze.
La tappa successiva è stata il Salvioni Milano Durini, un concept store situato in un tradizionale palazzo milanese di inizio ‘900, in pieno centro, nel quale hanno avuto occasione di osservare da vicino le creazioni dell’azienda Catellani&Smith, in particolare la lampada Alchemie T, progettata dalla designer Giulia Archimede.
La visita alla Milano Design Week da parte della redazione di PMAGAZINE si è conclusa nel cuore del distretto del lighting design dove ha aperto lo Showroom Bross Monforte, spazio espositivo permanente che sancisce la collaborazione tra Bross Italia e Axolight: due aziende che condividono il medesimo approccio verso le proprie creazioni. Un’area dedicata a questa sinergia, ricca di prodotti sapientemente esposti e illustrati.
Niccolò Fustini


