“L’innovazione nell’architettura passa attraverso il contrasto tra gli opposti, ovvero il dritto ed il rovescio… dove la forza di gravità sembra svanire per far largo a scenari inaspettati – noa*.”
Tra le recenti novità in campo architettonico, lo studio di architettura noa* “network of architecture”, composto da giovani architetti e designer, ci omaggia con una nuova realizzazione che rappresenta il ponte perfetto tra innovazione e benessere, Hub of Huts a Valdaora. Si tratta di un’area benessere ricavata all’interno del complesso appartenente all’Hotel Hubertus in Val Pusteria, Alto Adige, e più nello specifico il progetto nasce dall’ampliamento della piscina già precedentemente realizzata sul luogo dal medesimo studio nel 2016.
La filosofia dello studio si basa sull’esplorazione e analisi di nuovi metodi di design; infatti è in modo giocoso, creativo e spensierato che vengono generati nuovi progetti. Uno tra questi è “Hub of Huts”. La sua struttura è nata osservando il paesaggio circostante dalla piscina a sbalzo, da cui nasce l’idea di specchiare la struttura dell’edificio, come fosse uno specchio d’acqua.
“Materializzare ciò che si vede specchiato sulla superficie dell’acqua, come se l’immagine fosse una rappresentazione fugace pronta ad essere convertita in realtà. È un concept che gioca con la linea dell’orizzonte, con il concetto di dritto e
capovolto, con i punti di vista – noa*.”
Lukas Rungger, uno dei fondatori dello studio di architettura, afferma che l’osservatore cambierà continuamente prospettiva in questo scenario dagli orizzonti ribaltati, una volta immerso nell’ambientazione surreale di Hub of Huts.
L’architettura è costituita da due parti, una normale ed una capovolta a effetto specchio, come a sfidare la forza di gravità.La prima si stacca dal corpo principale dell’hotel ed è sospesa di 15 metri rispetto al terreno grazie a due tronchi in larice; in essa si possono trovare due vasche idromassaggio, due docce panoramiche e uno spogliatoio.La seconda, nel suo involucro capovolto, accoglie una sauna soft ed una sauna finlandese, che differiscono per una diversa temperatura ambientale, oltre a una cabina doccia, una doccia di nebbia gelata e una terza piscina all’aperto, da dove lo sguardo può spaziare sul meraviglioso panorama.
L’innovazione nell’architettura passa attraverso il contrasto tra gli opposti, ovvero il dritto ed il rovescio… “dove la forza di gravità sembra svanire per far largo a scenari inaspettati – noa*.”
La Redazione