“Blue Lagoon è un luogo in cui l’interazione tra architettura, design e acqua di mare geotermica, produce un mondo di benessere senza eguali.”
Blue Lagoon è un luogo in cui l’interazione tra architettura, design e acqua di mare geotermica, produce un mondo di benessere senza eguali.
Nel 2018, Blue Lagoon ha completato una significativa espansione dando origine al “Retreat at Blue Lagoon Iceland”, uno spazio dotato di centro termale sotterraneo, laguna geotermica, ristorante tradizionale islandese e un hotel con 62 suite, circondato da acque ricche di minerali, i cui poteri benefici sono stati scoperti all’inizio degli anni ’80 del ‘900 quando i residenti hanno iniziato ad immergersi nella calda riserva blu formatasi nel campo di lava accanto al “Svartsengi Resource Park”.
Quest’acqua di mare geotermica nasce in falde acquifere vulcaniche a 2000 metri sotto terra dove acqua dolce e acqua oceanica convergono; è quindi diversa da qualsiasi altra acqua sul pianeta. Deterge, guarisce, ringiovanisce e trasporta gli ospiti in un regno senza tempo dove potersi rilassare e lasciare il mondo alle spalle.
Forme semplici, colori tono su tono, alta qualità in termini di materiali, finiture ed estrema attenzione ai dettagli, trasmettono un senso di calore e un’atmosfera rassicurante che non si distacca dalla natura.
L’illuminazione del Retreat preserva gli incantesimi della luce naturale islandese e utilizza una luce artificiale sostenibile che nutre, rilassa e coinvolge. Questo approccio si chiama illuminazione centrica umana.
La Retreat Spa di 400 mq è costruita in un flusso
Il percorso prevede innumerevoli soluzioni: calore secco, calore a vapore, massaggi, fuoco, relax, un ponte panoramico, il “Blue Lagoon Ritual” e il calore ricco di minerali del “Retreat Lagoon”.
Le 62 Suites sono caratterizzate da vetrate a tutta altezza che annullano il confine tra interno ed esterno. Disposte su due livelli, le suites variano in dimensioni da 40 mq a 60 mq. Al piano inferiore dispongono di terrazze con incantevoli viste sulla secolare lava e sulla laguna circostante; alcune di queste offrono anche l’accesso diretto alle acque ricche di minerali. Al piano superiore, invece, le suite affacciano su distese di muschio che varia in base al tempo e alla luce.
Oltre alle camere, il Retreat dispone di aree di ritiro comuni come l’atrio, la biblioteca, la galleria, che presenta una mostra itinerante, il centro yoga, quello fitness e la terrazza dalla quale è possibile vedere l’aurora boreale e il sole di mezzanotte.
Una volta arrivati al Retreat si viene accolti come all’interno di una famiglia. Il team infonde nell’ospite un senso di appartenenza, affinché l’esperienza del ritiro sia piena di calore, meraviglia e benessere.
Andrea Olivari



