“Questa terrazza sull’albero, con vista su Todi antica, è stata realizzata dai proprietari dell’azienda Tuderte, per ospitare i propri clienti ed offrire loro degustazioni e vini.”
Todi, magica e storica cittadina medievale umbra, famosa per le sue oreficerie artigiane e per le sue bellezze storiche, nasconde tra le fronde dei suoi alberi, una piccola terrazza dalla struttura rurale, all’interno dell’azienda agricola Poggio Brico. Questa terrazza sull’albero, con vista su Todi antica, è stata realizzata dai proprietari dell’azienda tuderte, per ospitare i propri clienti ed offrire loro degustazioni di vini. L’Italia, come sempre, stupisce i turisti stranieri per le sue bellezze, le sue particolarità e per la creatività ed estro dei suoi abitanti. L’attuale crisi economica è stata affrontata e superata da quest’azienda, a conduzione familiare, con le idee, quelle famose idee che rendono l’Italia unica nel mondo, come ci raccontano i loro proprietari «Siamo una piccola azienda con i piedi per terra e lo sguardo rivolto al cielo… Per prima cosa abbiamo imparato a coltivare la terra, poi a trasformare quello che la terra ci dà, e oggi, finalmente, abbiamo realizzato un sogno che avevamo nel cassetto da tanto: offrire le nostre degustazioni su una terrazza sugli alberi del noceto, di fronte allo splendido skyline di Todi e del Parco Fluviale del Tevere. Un’esperienza veramente unica.» In questo periodo di pandemia, i proprietari hanno risolto il problema del distanziamento sociale, dando la possibilità a sole sei persone di poter accedere alla terrazza ed oziare tra le fronde dei suoi alberi, degustando vini e assaporando pietanze locali cucinate con prodotti a km 0, coltivati nell’orto dell’azienda agricola. I clienti potranno comunicare con lo staff mediante un walkie talkie, messo a loro disposizione e, le pietanze