Cari lettori,
un altro appuntamento ci vede ancora insieme. Il nuovo numero della rivista, si è deciso di dedicarlo all’Architettura, quasi fosse una “Biennale”, in questo caso, “editoriale”.
Una scelta questa, per confrontare le diverse tematiche relative al mondo dell’architettura, dando un’impronta agli articoli, dal punto di vista della forma e dei suoi volumi, associata ai cromatismi materici, cercando così di incuriosire e appassionare i nostri lettori, anche quelli non avvezzi allo studio dell’Architettura, in modo da sprigionare in loro emozioni e sensazioni derivanti dall’osservare le architetture di tutto il Mondo.
La rosa di Nazioni scelte dallo Staff di Redazione, si è indirizzata verso l'Italia, la Spagna, il Portogallo, la Germania, la Francia, l'Islanda fino a sorvolare l’Oceano e raggiungere gli Stati Uniti e il Brasile. Tutto questo per portare lo sguardo di chi ci legge, su immagini e foto delle Architetture più originali,
sia in termine di costruzione, sia per quanto concerne l’Interior Design.
Soffermatevi sul Byblos Art Hotel Villa Amistà, riprogettata dal grande, ormai scomparso, Archistar Alessandro Mendini che, attraverso antichità, colore e light design, ha fatto sì che tutti gli ambienti, camere comprese, rivivessero i propri albori grazie ad una rivisitazione attuale e funzionale.
Altra magia, ci viene dall’installazione della “casa nel deserto”, denominata Glass Pavillon.
…aspettate, prima di salutarci, cari lettori di PMAGAZINE, vi invio un mio consiglio: Entrate nella rubrica “Le Aziende si raccontano” e… avrete modo di visitare la nuova casa di Joan Grey a Bologna che, da questo numero abbandonerà il suo personaggio illustrato per vestire i panni di Testimonial per promuovere i prodotti delle Aziende Italiane ed Estere.
Ora, posso lasciarvi augurandovi buona lettura, sempre con il Vostro… abito di cultura.
Maria Alessandra Faccenda