PMagazine

Etiquette&Roses

Domenica 12 Maggio 2019, dalle ore 12:00 alle ore 20:00, presso il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” di Bologna, si è tenuto il day-event “Etiquette&Roses”, un viaggio sensoriale e geografico nel mondo della rosa.

Tra menù a tema, essenze, gioielli, alto artigianato italiano, atelier, esposizioni, corsi di bon ton e molto altro, gli ospiti si sono immersi in un’atmosfera ricercata e avvolgente.

L’appuntamento nasce da un’idea di Simona Artanidi, fondatrice di Etiquette Italy, che lo organizza in collaborazione con Raffaella Ricci, founder di ART4 Eventi. La prima scuola italiana di Galateo e Business Etiquette è da tempo partner del Majestic, simbolo dello stile italiano e dell’ospitalità, per un secolo luogo di residenza della high society.

“L’evento vuole rendere omaggio al fiore simbolo di Etiquette, un progetto che ho creato vent’anni fa e che oggi è leader in Italia per le consulenze di Business Etiquette e stile nelle relazioni d’affari. Il nostro logo infatti contiene una rosa rossa lievemente intersecata nelle volute della iniziale ‘E’”, spiega Simona Artanidi.  

Il Viaggio sensoriale si è aperto con “Il Brunch della Rosa”, dalle 12:00 alle 15:00, nell’elegante location del ristorante I Carracci. Il menu, preparato dell’Executive Christian Mometti, è stato un fresco e creativo omaggio alla rosa, declinata in diverse forme, colori e profumi.

Terminato il brunch, dalle 15:00 alle 20:00, ha preso vita il Petit Rosier dove si sono potute ammirare le più raffinate e storiche aziende e botteghe del Made in Italy.

Il piano nobile del Grand Hotel Majestic si è arricchito, così, di una mostra-mercato delle rose, mini corsi sulla cultura e la cura della rosa, lezioni di bon ton a tema, il tutto accompagnato da degustazioni che celebrano i sensi.

Ad aprire le danze, un té a tema, “Passion de fleur”, realizzato da Dammann Frères, seguito dall’Elisir di Rose, un pregiato liquore della tradizione ottocentesca, prodotto dall’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella di Firenze. I “Frollini alla Rosa”, morbidi biscotti al burro aromatizzati all’olio essenziale di rosa, proveniente dalla già citata Officina fiorentina; per concludere l’Etiquette Rose Cake del Duca d’Amalfi, storica pasticceria di Bologna.

La rosa Autentica di Felsina ha impreziosito l’atmosfera con il percorso olfattivo realizzato a doc per l’evento. Le Suite al piano nobile sono state dedicate agli atelier e agli showroom di accessori, abiti, gioielli, profumi, tessuti, antiquariato, cappelli e borse in paglia.

Le penne in legno di rosa fatte a mano, i gioielli da indossare in seta vintage, i Kimoni artigianali con le rose, la prima collezione di calzature Vegan Style, il giardino prezioso di rose-gioiello, le borse tradizionali siciliane Le Coffe Chic.

La rosa è simbolo supremo di femminilità, e così alle ore 18:00, in Galleria, è andata in scena la sfilata “Donna delle Rose” con abiti sartoriali.

L’hotel si è vestito di primavera con innumerevoli esposizioni: dai “paper flowers” di Michela Gazziero, al “Secret Garden” di Barbara Buccelli in Sala Europa, fino ai “Miti in rosa” di Andrea Poggipollini, che hanno animato le sale.

Purtroppo il maltempo non ha permesso alle Ladies del Golf Club Le Fonti di stanziarsi in terrazza, come era previsto, ma nonostante ciò hanno intrattenuto gli ospiti, insegnando loro le basi del golf, all’interno di una delle suite del piano nobile.

Etiquette&Roses” è stato un vero e proprio viaggio nel mondo della rosa tra Italia, Francia, Africa, Oriente attraverso mondi, paesi, imprese e persone.

Andrea Olivari