
“Un guardaroba, senza tempo e senza età.“
Il 2023 si veste di colore con la rinomata casa di moda Missoni, che presenta le sue nuove collezioni primavera-estate Uomo e Donna.
MISSONI PRESENTA L’UOMO DEL 2023
L’alfabeto Missoni, rialfabetizzato in un nuovo idioma: alleggerendo, sintetizzando, energizzando.Parole nuove. Vocaboli che nascono dalle medesime lettere di sempre, mutate di scala, rilette nell’ordine, messe in prospettiva, razionalizzate.
Fiammato, zig zag, patchwork. E ancora pinstripes, righe. E il rachel, sottratto al mondo femminile. Parlati, tutti, su giacca, cardigan, gilet, pullover, pantaloni, bowling shirt, shorts.
Un guardaroba, senza tempo e senza età.
Una riduzione all’essenziale, che traduce il comfort del vestire di maglia in un mindset trasversale che tutto tocca, dal cardigan al suit.
Il relax come regola: silhouette sciolte, spontaneità, immediatezza, assenza di costrizioni.
Lo sport come attitudine dinamica, catturata nelle forme, nei bordi grafici, nei volumi.
Una idea disciplinata di put together, armonico invece che caleidoscopico, sempre inatteso, sottilmente sedizioso.
La tinta unita, che traduce il pattern in texture, e massimizza il colore.
I colori, come alfabeto delle luce. Il bianco che li somma tutti e illumina. Il bianco e nero grafico che ritma.Missoni, parlato al presente.
MISSONI PRESENTA LA DONNA DEL 2023
Dallo sguardo sui codici nasce una lingua personale, parlata nell’idioma di un nuovo autore. Un A B C che attraversa l’archivio per concretizzarsi nel presente, scegliendo solo le lettere che significano, per risignificarle.
A come Ageless. Una visione trasversale, perché
l’età è solo condizione della mente, e il vestire accompagna questo fluido sentire.
C come Colore. Alfabeto della luce: giallo, magenta e ciano, i primari che si mescolano. Bianco che illumina e che somma tutti i colori. Bianco e nero grafico che ritma.
D come Disciplina. Un nuovo ordine mentale delimita la deregulation dei pattern entro il perimetro di una silhouette body conscious, precisa, fisica: al ginocchio, verticalizzata da alti spacchi, svelta, fresca.
G come Guardaroba. Un sistema essenziale ed estensibile di capi: cardigan, camicia, top, gonna a tubo, pantaloni, slipdress.
L come Luccichio. La luce che brilla, metallica, mescolandosi al colore. Cristalli che disegnano e rifrangono.
M come Monocromo. Colore massimizzato in nota singola, il pattern che diventa texture e muove la superficie.
O come Origine. Sumirago è la scena, laddove tutto è iniziato.
P come Pattern. I motivi fondanti del Missonismo: fiammato, zig zig, righe, patchwork, rachel, si dilatano, si combinano, mutano. I tagli e le costruzioni creano lo zig zag. Il patchwork è uno jacquard. Cristalli applicati creano linee di luce a zigo zago. Le righe si moltiplicano, brillano, sfiammano. Bordi a contrasto contengono e definiscono.
Q come Quotidiano. Un guardaroba pensato per essere vissuto giorno dopo giorno, senza sforzo.
S come Sensualità. Il corpo che si sente, occhieggia, traspare, appare, guizza, gioca.
T come Timeless. Pezzi pensati come oggetti del tempo, ma fuori dal tempo.
V come Veloce. La sveltezza e disinvoltura che nascono dalla spontaneità.Parlare Missoni, oggi.