“La location, in stile internazionale, porta La Terrazza oltreoceano, quasi fosse un ristorante della costa californiana.”
Il Conero, la località più esclusiva della costa marchigiana, ospita suggestive location incastonate tra le sue coste rocciose, adibite a ristoranti, locali e hotel. Il più scenografico tra i ristoranti, che attrae l’occhio del turista grazie alla sua posizione a picco sul mare con una vista mozzafiato sulla riviera del Conero, è La Terrazza, facente parte del ristorante La Torre, sito a Numana alta. A prima vista il locale, sospeso sulla scogliera che affaccia da una parte sul porto di Numana e dall’altra sulla spiaggiola, stazione balneare molto gettonata dai turisti, tramite la sua scalinata catapulta il visitatore con un tuffo nel blu, come per condurlo verso il mare. La location, in stile internazionale, porta La Terrazza oltreoceano, quasi fosse un ristorante della costa californiana. Gli arredi dal design minimal, con i tavoli che riprendono il logo del locale, accolgono i clienti, insieme ad un personale giovane, qualificato ed accattivante.
Il ristorante, il cui Chef è Paolo Gioacchini, ha vinto il premio “4 ristoranti”, programma televisivo condotto dal popolare Chef Alessandro Borghese. I particolarissimi piatti presentati, oltre la location mozzafiato, fanno si che il cliente decida di tornare alla terrazza più volte, nel corso della stessa vacanza. Vi presentiamo alcuni dei gustosi piatti che potrete deliziare soggiornando al Conero…
Come entrée potrete ordinare Gambero rosa alla
pizzaiola con caviale di aringa e croste di pane; veramente squisito e ideale per annunciare le portate successive, la pietanza crea al palato una contrapposizione tra la croccantezza delle croste di pane e la morbidezza del gambero.
Proseguite la vostre cena con del Tonno confit con cipolla caramellata, yogurt e nocciole tostate; il sapore aspro dello yogurt in contrasto alla dolcezza e croccantezza delle nocciole vi preparerà al primo.
Come prima pietanza vi consigliamo i Ravioli con ripieno di bufala, burro al limone, basilico e uova di pesce affumicate.
Per secondo ordinate Ombrina arrostita con peperonata della casa, e per dessert potrete concludere la vostra cena spettacolare con un Tiramisù corretto al Varnelli.
Il Sommelier vi consiglierà i vini adeguati ad ogni pietanza, per creare una trait d’union tra una portata e l’altra.
La brezza marina vi accompagnerà durante tutta la vostra cena con vista Conero, facendovi passare una serata indimenticabile, e facendovi venire la voglia di tornare al Conero al più presto. A questo punto l’unica cosa che resta da dire è… Bon appétit!
Nicolò Andrioli