PMagazine

Beeopak

"Un involucro per alimenti creato con tessuto di cotone gots, con tinture a basso impatto ambientale, cera d’api, resina di pino e olio di nocciola trilobata."

Un grande problema ambientale, sta tormentando il nostro pianeta, le api stanno scomparendo; questi piccoli insetti sono necessari per la vita dell’uomo sul pianeta in quanto sono fondamentali per la catena alimentare. Le api sono dei veri e propri sensori naturali di biomonitoraggio, in grado di valutare la qualità dell’aria, infatti gli insetti impollinatori incrementano la produzione agricola in modo determinante. Oltre a questa funzione, dalle api si può ricavare la cera d’api, uno dei componenti principali per la produzione della Beeopak “un involucro per alimenti creato con tessuto di cotone gots, con tinture a basso impatto ambientale, cera d’api, resina di pino e olio di nocciola trilobata. Beeopak è completamente eco compatibile e riutilizzabile e si presenta come una valida alternativa all’utilizzo della pellicola di plastica comunemente impiegata in cucina per conservare i cibi - Beeopak.”
L’idea nasce da due amiche torinesi, Monica e Clarien, durante un viaggio all’estero, dove scoprono un utile tessuto trattato con la cera d’api; al loro ritorno decidono così di aprire una produzione artigianale tutta italiana a km 0.

“Beeopak viene creato artigianalmente, nel loro laboratorio torinese, da Monica e Clarien, che lavorano il cotone biologico certificato gots trasformandolo in prodotto finito, attraverso un processo manuale che implica l’uso di una miscela che impregna e rende il tessuto come plastificato - Beeopak.”

I prodotti utilizzati per la realizzazione di questa pellicola ecocompatibile sono naturali al 100%,

e sono: cera d’api, cotone gots, olio di nocciola e resina di pino. Sui fogli di questa pellicola vengono poi stampate delle particolari texture grafiche colorate, con colori biologici certificati.
Beeopak può essere utilizzato in tantissime occasioni per proteggere gli alimenti riposti, ad esempio, in frigorifero.
Beeopak viene prodotto in vari formati, partendo dallo small che ha una grandezza di 20 cm per 20 cm, fino all’extra large di 50 cm per 50 cm. Ogni pacchetto presenta, quindi, differenti assortimenti e combinazioni così da incontrare e accontentare i gusti e le necessità più variegate. “Beeopak è prenotabile online, dal sito www.beeopak.com e raggiunge il cliente entro tre giorni dalla presentazione dell’ordine. La consegna del prodotto è gratuita nelle zone del centro di Torino, mentre è possibile ritirare personalmente l’imballaggio recandosi direttamente al laboratorio di produzione di via Bonzanigo 5, a Torino – Beeopak.”

Beeopak è utile ed ecologico, in un mondo pieno di plastica monouso, questo prodotto è un’ottima alternativa, basti pensare a tutta la plastica che ogni giorno utilizziamo e buttiamo, specialmente mentre cuciniamo; se in casa utilizzassimo questo prodotto rivoluzionario, risparmieremmo a livello economico ed inquineremmo meno. Per fare grandi cose, bisogna partire dalle piccole cose, da quelle di ogni giorno che possono aiutarci nella salvaguardia del nostro pianeta.


Debora Cornacchini