PMagazine

Nike GO FlyEase

“Non ci sono lacci ne fasce da stringere, la scarpa non viene mai toccata dalla mano anche per toglierla, un’idea molto utile per il momento che stiamo vivendo, nel quale è molto importante non toccare superfici esposte a germi, batteri e virus.“

 

Design, innovazione e ingegneria interagiscono per questo nuovo e innovativo progetto, prodotto dell’azienda Nike, la creazione di una sneaker hands-free. Design, innovazione e ingegneria interagiscono per questo nuovo e innovativo progetto, prodotto dell’azienda Nike, la creazione di una sneaker hands-free.

Design, innovazione e ingegneria interagiscono per questo nuovo e innovativo progetto, prodotto dell’azienda Nike, la creazione di una sneaker hands-free.

Immaginazione? no… è tutta realtà!

La nuova struttura con cerniera bistabile, consente alla scarpa di essere sicura nel suo utilizzo; se non indossata, possiamo definirla come una scarpa tagliata a metà e aperta con un’unica suola modellabile che tiene insieme le due parti. Quando compriamo una scarpa nei primi tempi si fa sempre molta attenzione a come indossarla per non rovinarla, quindi allarghiamo i lacci, inseriamo e togliamo i piedi con molta cautela e soprattutto con l’utilizzo delle mani per aiutarci, ma più passa il tempo, e la nostra scarpa si deforma e sporca, per indossarla non usiamo più quelle precauzioni iniziali per non rovinarla. Per questo motivo, Nike ha progettato Go Flyease – grazie alla sua flessibilità la scarpa è divisa in due parti, la parte posteriore si alza automaticamente quando la scarpa non è indossata, questo favorisce l’ingresso del piede che entra nella parte anteriore e, abbassando il tallone, la sneaker si chiude e si compatta in un pezzo unico. Non ci sono lacci ne fasce da

stringere, la scarpa non viene mai toccata dalla mano anche per toglierla, un’idea molto utile sia per il momento che stiamo vivendo, nel quale è molto importante non toccare superfici esposte a germi, batteri e virus, sia per un discorso di design inclusivo. Queste scarpe sono a tutti gli effetti perfette per persone con disabilità motorie, che hanno quindi più difficoltà a usufruire di un bene, ma anche donne incinta che con l’aumentare dei mesi e della pancia si ritrovano ad avere problemi per chinarsi e indossare le scarpe, questo si traduce nel servire la più ampia gamma possibile, di stili di vita attivi. La campionessa italiana di scherma Bebe Vio ha provato in anteprima le Nike GO FlyEase, e racconta – “Di solito impiego molto tempo per mettermi le scarpe, con Nike GO FlyEase, devo solo mettere i piedi dentro e saltarci sopra. Le scarpe sono una nuova tecnologia non solo per gli atleti adattivi ma per la vita reale di tutti – Nike GO FlyEase.”

Al momento sono disponibili due colorazioni differenti, una con tonalità più chiare e colori pastello verde, rosa e bianche, l’altra con tonalità più scure: nero, viola e verde petrolio. Le sneakers Nike GO FlyEase sono disponibili dal 15 febbraio 2021 per i selezionati Nike members, mentre per tutti arriveranno negli store verso la fine dell’anno.

Debora Cornacchini