“Non ho fatto l’albergo per fare l’albergo, ma per condividere arte – Sergio Rossi.”
Immerso nel verde alpino ho trovato una perla di design che coniuga arte e benessere in una dialettica emozionale di altissimo livello, sto parlando della “Locanda degli Artisti” di Canazei. Ho avuto il piacere di intervistare il proprietario, nonché esperto collezionista d’arte, Sergio Rossi, il quale mi ha condotto alla scoperta della sua magnifica struttura ed ha risposto ad alcune domande che spero possano trasmettervi l’amore per la natura, l’arte e l’hotellerie.
Come è nata l’idea di dedicare la vostra struttura al mondo dell’arte?
“Non ho fatto l’albergo per fare l’albergo, ma per condividere arte – Sergio Rossi.”
L’arte serve a creare nuovi orizzonti nella mente delle persone, serve a veicolare cultura e unire persone e idee da ogni angolo del globo.
Le opere sono state scelte sulla base di 40 anni di collezione del proprietario Sergio Rossi, e rispecchiano il suo gusto che, da ex cuoco, ha imparato ad apprezzare le più svariate forme d’arte trovando riscontro nei propri clienti.
Cosa si deve aspettare un turista che soggiorna da Voi?
Ogni camera ha qualche elemento di relax, ma qui si troveranno camere con arte e qualcosa di diverso da qualsiasi altro posto. Abbiamo posto il focus sullo studio della luce e sullo studio
armonico percettivo.
Il connubio tra design e arte è l’utopia di molti, ma un risultato per pochi; come siete riusciti ad ottenere questa armonia nella Vostra struttura?
C’è anche della fortuna nel risultato ottenuto. Il gusto personale, se coltivato nel tempo, dà i suoi frutti. Mio figlio, l’architetto che si è occupato della struttura, ed uno staff competente hanno fatto la differenza per raggiungere gli obiettivi prestabiliti. Non volevo un copia incolla di altri locali belli, volevo dare un senso di famiglia e valorizzazione della cultura locale.
Quali sono le parole chiave che descrivono la “Locanda degli Artisti”?
Senso dell’ospitalitàProfessionalitàPassioneLinearità
Avete in progetto nuove modifiche o aggiunte per quanto riguarda l’apparato artistico presente nelle Vostre camere?
Le stanze possono cambiare, così come gli spazi comuni. È sempre un processo di miglioramento. Voglio creare un senso di appartenenza alla città e alla valle. Si prospetta l’organizzazione di eventi negli spazi comuni. Fondamentale anche il senso di empatia perché il sorriso viene prima di tutto.Senso di famiglia anche con il personale. Pulizia ordine e cordialità sono elementi essenziali per un servizio di qualità.
Matteo Facello