PMagazine

La Tecnologia incontra la Moda

“L’orologio Apple, riconosciuto in tutto il mondo per il suo design minimal, si veste per l’occasione coi tessuti Missoni, diventando così protagonista, e lasciando il ruolo di accessorio minimale per assumere quello di accessorio coloratissimo.

Arte e natura sono da sempre due realtà connesse e inscindibili, due mondi in stretto contatto tra loro che nel corso dei secoli si sono influenzati a vicenda tanto che è lecito chiedersi se esista un vero confine tra di essi. Spesso nella natura ritroviamo quelle geometrie che tanto ispirarono gli scultori e gli architetti classicisti, e l’impeto di una tempesta o l’immensità di un paesaggio montano mosse il pennello dei primi pittori romantici, ma come può un artista di oggi raccontare la natura?

Dove può andare il design, adesso?… In un periodo post pandemico, di crisi energetica e guerra, il design assume un ruolo importantissimo, quello di dare come soluzione… l’innovazione.In questo caso la moda incontra la tecnologia con Missoni, la rinomata maison che, dalla scorsa estate, ha presentato delle collezioni di cinturini per orologi dai colori più o meno sgargianti, per gli Apple watch.L’orologio Apple, riconosciuto in tutto il mondo per il suo design minimal, si veste per l’occasione coi tessuti Missoni, diventando così protagonista, e lasciando il ruolo di accessorio minimale per assumere quello di accessorio coloratissimo con gli iconici motivi a zig-zag di maison Missoni.

Questa collezione dà la possibilità al cliente, di poter cambiare il cinturino del proprio orologio in base alla stagionalità e ai propri gusti, seguendo così le tendenze e le mode del periodo, come quando al mattino cambiamo vestiti influenzati dal nostro umore o dagli impegni della giornata. Così anche il nostro orologio, se vogliamo, può adattarsi a qualsiasi occasione, a seconda del suo materiale (tessuto, pelle o metallo); una riunione importante in azienda, un party serale, una giornata dedicata allo sport o un aperitivo tra amici, e così via.

Un’altra collezione di Missoni è Lettering, dedicata

ad Ottavio Missoni, fondatore insieme alla moglie della nota casa di moda. In questi orologi, invece, il cognome Missoni viene reiterato all’interno del quadrante come segno di appartenenza alla famiglia, che ha segnato la storia del made in italy.Lettering per Missoni è un segnatempo femminile dalle forme semplici, reso riconoscibile dai colori sgargianti o da quell’effetto lurex che ha sempre caratterizzato i capi Missoni. Rosa polvere, grigio, verde, rosso, giallo, azzurro: l’ardita sequenza di colori scelta per il logo Missoni che caratterizza il cinturino in pelle di questi segnatempo ricorda quella libera mescolanza di tonalità e fantasie sdoganata da Ottavio Missoni con la lavorazione Put together.  Sicuramente, è un’altra conferma di continuità stilistica con le idee lanciate da quell’ex atleta che, in coppia con la moglie Rosita Jelmini, rivoluzionò la moda italiana.”

Non aggiungo altro, per non togliervi la curiosità di sbirciare sul sito della casa di moda, e fare click sul pulsante “aggiungi”… ora sta a voi scegliere lo stile per il vostro orologio!