PMagazine

Flying Nest

"Flying Nest si è trovato al centro di uno degli eventi culturali più prestigiosi in Francia, il festival Les Rencontres Internationales de la Photographie di Arles."

Quanti hanno sognato, almeno una volta, di partecipare da vicino a una manifestazione sportiva, e di poter vivere in primo piano l’emozione e l’adrenalina degli atleti, durante la gara? Quanti sognano, invece, di soggiornare in luoghi inusuali, su di una montagna innevata o in riva al mare? Idee ambiziose che oggi, però, sono rese possibili grazie a Flying Nest, il nuovo concept pop-up di AccorHotels progettato dal designer internazionale Ora Ito.
Alloggi mobili e anticonformisti, sviluppati in contenitori ecologici, che si rivelano unici in termini di concept, design e architettura. Utilizzando materiali naturali e grezzi in linea, il designer Ora Ito ha realizzato delle vere e proprie camere d’albergo mobili, dotate di tutti i comfort necessari per poter trascorrere un soggiorno all’insegna del benessere. Sarà possibile, infatti, godere della natura circostante in uno spazio luminoso, con un letto comodo, un bagno moderno e una terrazza privata. In più la zona giorno comune diventa un luogo d'incontro e socializzazione indispensabile per gli ospiti del Flying Nest.
Nel corso di un anno, il progetto ha preso parte a diversi eventi; nel giugno 2017, in collaborazione con l'iniziativa Welcome Fans, Flying Nest è stato allestito a Clairefontaine, a pochi metri dal castello e dal campo di

allenamento della squadra di calcio francese, per ospitare i vincitori di una competizione. Questa manifestazione è stata seguita dalla Biennale d'architettura di Bordeaux, in occasione della quale è stato allestito uno showroom per introdurre i visitatori al nuovo progetto, e dalla 24 Ore di Le Mans, famosa gara di automobilismo. Presentato al Circuit de la Sarthe a giugno e luglio 2018, Flying Nest è stato predisposto a soli sei metri dalla pista. Per gli ospiti, avvicinarsi alle leggendarie gare automobilistiche, è stata un'esperienza senza precedenti.
All'inizio di luglio poi, Flying Nest si è trovato al centro di uno degli eventi culturali più prestigiosi in Francia, il festival Les Rencontres Internationales de la Photographie di Arles.
Durante questo inverno, invece, il complesso rimarrà nel cuore dell'area di Avoriaz, una stazione sciistica di successo che permette agli ospiti di godere di viste magnifiche e di 600 km di piste. La neve è garantita da dicembre ad aprile e i visitatori possono sciare e fare snowboard immersi nel silenzio del paesaggio. Soggiornando al Flying Nest quindi, tutto quello che devi fare è uscire dalla camera, metterti gli sci e iniziare a divertirti!


Maria Chiara Conti