“Ashanti, da sempre attenta e sensibile al problema ambientale, decide in esclusiva collaborazione con l'azienda Meba di presentare tutte le sue collezioni di posateria e oggettistica per la tavola in Meba BioResine®.”
Ashanti e le sue posate in bio-resina certificata.
Il gruppo Ashanti® comincia la sua attività nel panorama del settore della tavola nel 2001 a Piacenza. Convinto che la bellezza di una tavola ben apparecchiata sia la cornice ideale per apprezzare al meglio un momento conviviale, segue l’intuizione di creare una linea di posateria che si possa presentare come un’alternativa alla classica posata d’argento, senza dover rinunciare ad uno stile elegante, raffinato e ricercato nel dettaglio.
Per arrivare a questo obiettivo le collezioni Ashanti utilizzano un materiale mai utilizzato nel mondo della posateria: la resina nobile. Fino al 2001 i prodotti in resina nobile venivano usati solo nel mondo dell’alta moda, per la produzione di accessori come bottoni, fibbie e bijoux.
Dopo anni di ricerche e sperimentazioni, la vera svolta avviene nel 2020. Ashanti, da sempre attenta e sensibile al problema ambientale, decide in esclusiva collaborazione con l'azienda Meba di presentare tutte le sue collezioni di posateria e oggettistica per la tavola in Meba BioResine®.
Meba BioResine® sono resine speciali, a base vegetale, garantite a livello internazionale con la certificazione Environmental Claim Validation UL.
I prodotti in Meba BioResine® sono a base di un formulato di resine, solventi e additivi ottenuti attraverso uno specifico processo di produzione completamente innovativo. I componenti di Meba BioResine® sono macromolecole e molecole organiche, ottenute principalmente da fonti rinnovabili, evitando l’utilizzo di materie prime di origine petrolchimica.
Le materie prime, utilizzate per la sua composizione, rende Meba BioResine® una resina ecologica, sostenibile e rinnovabile.
Questo perché vengono evitate materie prime di origine “fossile” a favore di materie prime “rinnovabili”, come biomassa e scarti vegetali.
Attraverso un processo bio chimico si ottengono questi “atomi” necessari per la
ricetta chimica, che vanno a sostituire gli stessi atomi la cui fonte tradizionalmente è petrolchimica.
Per rendere queste posate diverse e uniche nel loro genere, Ashanti® utilizza quindi per la prima volta nel mondo della tavola manici in resina, che riproducono fedelmente gli effetti dei materiali esistenti in natura, come il corno, la madreperla, i coralli in svariati colori, e le pietre dure più nobili e preziose.
Grazie alla duttilità della Meba Bioresina®, che si rivela sin dall'inizio un materiale particolarmente versatile prestandosi alle più diverse sperimentazioni cromatiche e tattili, Ashanti sviluppa le sue collezioni concentrandosi sull’unicità estetica ed etica dei suoi prodotti. I risultati ottenuti sono sorprendenti: sia per la varietà di colori che si riescono a riprodurre, sia per la possibilità di creare le superfici dei manici delle posate con le più diverse lavorazioni in rilievo.
Le nuance naturali e le lavorazioni curate rendono queste posate il complemento ideale per decorare ogni tipo di tavola, dal pranzo di rappresentanza alle celebrazioni tradizionali, dal banchetto matrimoniale alle cene tra amici. La Meba BioResine® inoltre rende molto resistente le posate di Ashanti® persino alla salsedine, facendole diventare il complemento ideale per ogni tipo di tavola anche nel mondo della nautica.
Le collezioni di Ashanti Le collezioni Ashanti oggi sono composte da posate, sottopiatti e accessori per la tavola, tutti interamente fatti in Italia. Su richiesta si possono personalizzare nei colori, nelle finiture, oltre che incidere cifre e stemmi. Presenti sul mercato italiano ed internazionale, sono le uniche posate nel mondo prodotte con bio-resina certificata. Le collezioni che Ashanti presenta oggi sul mercato sono sette: Atlas (colore madreperla bianca), Zanthus (in resina nera con venature sabbia e oro), Katai (colore rosso con rilievi in superficie), Zimbabwe e Zambia (colore corno), Corallo bianco e Corallo rosso (con particolare effetto poroso al tatto).