N. 1 | Gennaio 2014
MACBA de Buenos Aires
MACBA Museo de Arte Contemporáneo de Buenos Aires presenterà la mostra Percezione e Illusione…
“Brain-Energy Park” Energia in Movimento
Questo tema si struttura attorno ad un design di riferimento, l’icona brain: un’opera visiva concettuale basata sulla stilizzazione dì una sezione cerebrale…
Architettura e design per il sociale
Oggi sta crescendo sempre più l’attenzione per una progettazione responsabile nel sociale dove architettura e design possono diventare…
Carlo Isola… il “Sognatore Broadcast”
“È vero, sono un sognatore perché oggi, fare gli artisti in Italia significa questo. E credo che le esperienze video creative fatte negli anni…
DATALOGIC – Quarant’ anni di autentica esperienza
IL NOSTRO BUSINESS: LA LETTURA DEL CODICE A BARRE Il codice a barre è ormai entrato in tutte le attività dell’uomo…
DATALOGIC for design
2012-2013. Si inaugura il Primo Progetto di“Orientamento al Lavoro” al fine di mettere a contatto gli studenti di Polo Michelangelo…
Direzione Infinito
Come conciliare le ragioni profonde e strutturali della forma con quelle, fluidamente enigmatiche, della vita? Ecco, Francesco Guerrieri è riuscito sempre…
Emergenti Italiani: giovani designer a 360°
24 anni, neo-laureato a pieni voti in Design del Prodotto presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna…
Istituto Salesiano “B.V. di San Luca” di Bologna
L’Istituto Salesiano “Beata Vergine di San Luca” di Bologna sorse per iniziativa dell’Arcivescovo di Bologna…
La Fucina delle Idee
Designer ma non solo, Maria Alessandra Faccenda è una donna creativamente e intellettualmente aperta sul mondo, manifesta la sua ampia visione di artista…
L’architettura del paesaggio
Negli ultimissimi anni stiamo assistendo a un sempre maggior interesse al mondo dei giardini e in generale all’ambiente e alle sue problematiche.
Nicholas Hague: il signore delle pietre
Lavora a progetti di restauro e conservazione che riguardano monumenti tra i più importanti al mondo quali l’Abbazia di Westminster…
Paola Tazzini Cha, biografia di un’artista
Paola Tazzini Cha, nasce, vive e lavora in Italia; studia fotografia nell’era dell’analogico alla Fondazione Studio Marangoni di Firenze…
Polo Michelangelo Arte e Design
L’istituto Polo Michelangelo nasce per volontà della fondatrice dello Studio di Design Linee in Movimento “La Fucina delle Idee” e si appresta a consolidare…
Polo Michelangelo Arte e Design incontra lo scultore Oriano Galloni
Oriano Galloni è un artista italiano che da anni vive e lavora a New York, creando opere caratterizzate dal protagonismo di idea…
Reglass Sismocell – sistema antisismico
Il Gruppo Reglass, di proprietà della famiglia Pirazzini giunta alla terza generazione di imprenditori, opera da oltre 35 anni nel campo dei materiali…
Studenti oggi designer domani
2012-2013 si inaugura il Primo Progetto di“Orientamento”, dedicato agli studenti degli Istituti Superiori, al fine di coinvolgerli nei Lab…
Un percorso che viene da lontano
Mi chiamo Annalisa Catelli e sono una pittrice che vive e lavora a Londra da oltre dieci anni. Prima di conseguire il Bachelor of Arts in Painting…
‘Art sans art’
Torino, poi Bologna, New York e infine Londra: è grazie ad una spiccata passione per i viaggi (ancor prima che per l’arte) che Annalisa Catelli…